Centro delle Professioni (Gate 4)
Via Stezzano, 87 - Bergamo
L'obiettivo
Nella Costruzione Stampi l’Italia è considerata da svariati settori applicativi un punto di riferimento tecnologico a livello internazionale per l’esperienza e la capacità di realizzare soluzioni all’avanguardia e di estrema complessità .
Per questo motivo Tecnologie Meccaniche
realizzerà un Evento Tavola Rotonda per la filiera del settore Costruzione Stampi.
L’evento Tavola Rotonda fornirà il
punto più aggiornato sullo stato dell’arte del mercato e della tecnologia nel comparto della Costruzione Stampi, grazie alla presenza di qualificati relatori appartenenti alla filiera del settore.
Il Convegno sarà inoltre un’occasione unica di incontro tra i produttori delle tecnologie, i costruttori di stampi plastica, lamiera e pressofusione, l’università e i centri di ricerca.
A chi ci rivolgiamo
L’invito all’evento Tavola Rotonda è rivolto ai Costruttori di Stampi plastica, lamiera e pressofusione
interessati a conoscere ed approfondire le potenzialità offerte
dalle tecnologie per la progettazione e lavorazione degli stampi.
L'organizzatore
Tecnologie Meccaniche da oltre 50 anni la rivista di riferimento nel settore della meccanica e delle macchine utensili.
IL PROGRAMMA
13.30
Registrazione
14.00
Saluti introduttivi
Ezio Zibetti - Tecnologie Meccaniche
14.10
"Stampi e stampaggio: la situazione nel nostro paese. I cambiamenti per rimanere competitivi"
Andrea Digirolamo - Presidente, Ucisap
14.30
Tavola rotonda
con la partecipazione di:
Marco Ebano - Responsabile Servizi di Misure, ASF Metrology
Giampaolo Roccatello - Chief Sales and Marketing Officer Europe, BIG DAISHOWA Europe
Luca Ruggiero - Managing Director Sales Italy, Hexagon
Stefania Minnella - 3D Printing Application Engineer, HP
Roberto Pola - Amministratore Delegato/Managing Director, SPD
Stampi e stampaggio: la situazione nel nostro paese. I cambiamenti per rimanere competitivi
Il settore della costruzione stampi, in Italia e in Europa, sta vivendo una fase di profonda trasformazione. Il mercato interno italiano mostra segnali contrastanti con settori in crescita ed altri completamente stagnanti o addirittura in regressione. Tuttavia, le aziende italiane, che da sempre si sono distinte per la loro qualità di prodotti, capacità di personalizzazione ed un elevato know-how settoriale, si scontrano con una crescente competizione internazionale, soprattutto da parte dei paesi asiatici. Per trarre più beneficio possibile da questo periodo di forte cambiamento, le aziende dovranno essere in grado di bilanciare i rischi legati al comparto, come la volatilità della domanda, i costi energetici e la carenza di manodopera qualificata, con le opportunità di mercato, che si concentrano in settori emergenti come l’e-mobility, l’energetico, il medicale e l’aerospaziale, accanto a quelli tradizionali come automotive, packaging ed elettrodomestico. Ci troveremo inoltre di fronte a delle scelte di carattere etico visto la crescente domanda del settore bellico a causa delle forti instabilità geopolitiche presenti in Europa e Medio Oriente. La competitività di mercato si verrà a concentrare sempre di più nell’utilizzo di tecnologie digitali (con particolare focus sull’Intelligenza Artificiale), automazione dei processi industriali e sostenibilità . Cruciale sono il rafforzamento della formazione tecnica, il rilancio dell’attrattività dei mestieri, attraverso percorsi scolastici mirati e collaborazione tra scuole e imprese, ed il supporto delle istituzioni. Insomma, si conferma la tendenza al forte cambiamento e all’incertezza che, mai come prima, ha caratterizzato l’ultimo lustro.
Tavola Rotonda
Diversi gli argomenti che verranno affrontati durante la Tavola Rotonda, dallo stato dell’arte a livello tecnologico del settore, alle tecnologie di attualità per ottenere una maggiore competitività , dalle richieste principali dei costruttori di stampi, fino alle risposte tecnologiche e la loro applicazione.​
Enrico Battistutta
Fondatore e CEO, RBM International
Marco Ebano
Responsabile Servizi di Misure, ASF Metrology
Sergio Ferrero
Sales Area Manager, Tebis Italia
Stefania Minnella
3D Printing Application Engineer, HP
Roberto Pola
Amministratore Delegato/Managing Director, SPD
Giampaolo Roccatello
Chief Sales and Marketing Officer Europe, BIG DAISHOWA Europe
Luca Ruggiero
Managing Director Sales Italy, Hexagon
gli sponsor
Dove
si svolge l'evento
Kilometro Rosso
Centro delle Professioni (Gate 4)
Via Stezzano, 87 - Bergamo
uscita Dalmine dell’autostrada
A4 Milano –Venezia