
Horn, leader nel campo delle gole, ha sviluppato il nuovo sistema 209 per gole interne in fori dal diametro minimo di 16 mm (0.630”).
I portautensili con diametro del gambo D = 16 mm (0.630”) vengono utilizzati ad una profondità massima di 30 mm per ottenere un Tmax = 3,5 mm (0.137”). Con fori di diametro 18 mm o più, le gole possono essere lavorate (addentrandoci per massimo 30 mm) con una profondità di taglio tmax = 5 mm e un portautensile con diametro di gambo D = 20 mm.
I portautensili sono disponibili sia nella versione destra che in quella sinistra e con tolleranza h6.
Il gambo mostra eccellenti proprietà anti-vibrazionali grazie alla particolare forma ellittica nel tratto l2.
Il sistema di inserti 209 è composto da un portautensile con lubrorefrigerazione interna e inserti indexabili con 2 taglienti e larghezza di taglio di 2 mm (0.078”). Il getto di refrigerante proviene da fori presenti sia sulla staffa di serraggio che lateralmente sul portainserto. Il getto del prisma di serraggio colpisce direttamente e precisamente l’area di lavorazione e assicura un raffreddamento efficiente e una maggiore vita utensile. Inoltre i due getti di lubrorefrigerante fanno si che il truciolo venga rimosso in maniera controllata ed efficace.
Gli inserti Horn, sinterizzati con precisione estrema e con due taglienti di larghezza 2 mm (0.078”), nella lega AS45 e geometria rompitruciolo ”.5” e ”.1A” assicurano un’incredibile controllo del truciolo anche su materiali caratterizzati da un truciolo lungo.
I parametri di taglio consigliati per lavorazioni su acciai sono un avanzamento compreso tra 0.06 e 0.2 mm/giro e un velocità di taglio compresa tra 100 e 180 m/min.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere