
Un solo piazzamento, massima precisione e tempi ciclo ridotti: la tecnologia multi-spindle di Portacenter realizzata da Porta Solutions rivoluziona la meccanica di precisione.
Nel mondo della meccanica di precisione, l’efficienza di produzione è un equilibrio delicato tra tempo ciclo, accuratezza e flessibilità.
Oggi, la tecnologia Portacenter a 3 mandrini di Porta Solutions rappresenta un punto di svolta: consente di lavorare un componente in alluminio su cinque facce con una sola bloccatura, eliminando riposizionamenti e riducendo drasticamente i tempi di set-up.
Il risultato è un processo più rapido, stabile e ripetibile, caratteristiche fondamentali in un mercato sempre più competitivo e orientato alla personalizzazione di massa.
Tre mandrini, una sola filosofia: produttività intelligente
Il cuore della macchina è la sua configurazione multi-spindle, che permette di eseguire operazioni simultanee su più lati del pezzo.
Questo approccio “multi-processo” consente non solo una riduzione del tempo di lavorazione complessivo, ma anche un miglior controllo dimensionale, grazie all’eliminazione degli errori cumulativi tipici dei riposizionamenti multipli.
Inoltre, l’integrazione di sistemi di controllo numerico avanzato garantisce un coordinamento perfetto tra i tre mandrini, ottimizzando la sequenza delle operazioni e sfruttando al massimo la rigidità strutturale della macchina.
Assemblaggio integrato: un passo oltre la lavorazione
Uno degli aspetti più innovativi del processo mostrato nel video è l’integrazione di un’operazione di assemblaggio diretto: l’inserimento di un bush (boccola) nel pezzo durante la stessa sequenza di lavorazione.
Questo elimina la necessità di passaggi manuali successivi, riducendo ulteriormente i tempi ciclo e migliorando la tracciabilità del prodotto finito.
È un chiaro esempio di come la produzione integrata, in cui lavorazione e montaggio convivono nello stesso ciclo, stia diventando una leva chiave per aumentare la competitività nel settore meccanico.
Portacenter a 3 mandrini: vantaggi per l’efficienza produttiva dell’industria B2B
Per le aziende che operano nel mondo della componentistica, dell’automotive o dell’aerospace, la soluzione Portacenter offre vantaggi concreti:
- Riduzione dei tempi ciclo fino al 40%
- Aumento della precisione dimensionale
- Minore manipolazione del pezzo e riduzione degli scarti
- Maggiore sicurezza operativa e affidabilità nel lungo periodo
- Possibilità di integrazione con sistemi di automazione e controllo qualità in linea
Con Portacenter a 3 mandrini la meccanica anticipa il futuro
Il caso Portacenter di Porta Solutions dimostra come la meccanica contemporanea non sia più solo “asportazione di truciolo”, ma un ecosistema in cui tecnologia, dati e integrazione di processo lavorano insieme.
Un solo piazzamento, tre mandrini, infinite possibilità: la formula perfetta per un futuro produttivo più efficiente, preciso e sostenibile.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere