
Alla EMO 2025 gli sviluppi dei cuscinetti volventi serie UltraFast e della piattaforma di cuscinetti Extreme, oltre ai cuscinetti a rulli cilindrici della serie NN.
Velocità elevate e massima precisione: questo è lo standard di SKF per le sue soluzioni di cuscinetti volventi per macchine utensili.
Alla fiera EMO 2025, tenutasi a fieramilano di Rho (MI) dal 22 al 26 settembre scorsi, i riflettori erano puntati sugli sviluppi dei cuscinetti volventi della serie UltraFast e della piattaforma di cuscinetti Extreme, nonché sui cuscinetti a rulli cilindrici della serie NN.
I visitatori dello stand SKF hanno inoltre trovato informazioni esclusive sul nuovo centro SKF Super-precision di Airasca (TO) in Italia, un centro di eccellenza globale all’avanguardia che riunirà l’intera catena del valore nel campo dei cuscinetti Super-precision sotto un unico tetto.
Superare i limiti con fiducia
“Push the limits with confidence” (superare i limiti con fiducia) è stato il motto dello stand espositivo di SKF, completamente riprogettato per presentare, su un’area di 100 metri quadrati, le diverse novità dei cuscinetti dell’azienda: da quelli dedicati alle macchine di lavorazione dei metalli, montati sul modello sezionato di un mandrino, a quelli per velocità elevate, che con la serie UltraFast possono letteralmente superare i limiti in termini di prestazioni, dai cuscinetti con sensori incorporati SKF Insight, che forniscono agli operatori un feedback in tempo reale per migliorare le prestazioni, fino ai sistemi di lubrificazione speciali per macchine multi-mandrino. Il responsabile vendite Karl-Heinz Littwin e il suo team erano a disposizione per illustrare ai visitatori i vantaggi delle soluzioni SKF e delle relative applicazioni.
Il produttore svedese di cuscinetti volventi ha inaugurato il centro SKF Super-precision nel sito italiano di Airasca il 19 settembre, pochi giorni prima dell’apertura della fiera. Nel 2021, SKF ha annunciato un investimento di circa 40 milioni di euro in un nuovo stabilimento di produzione completamente automatizzato e digitalizzato, dimostrando così il suo impegno per l’Europa come sede di produzione.
La proposta in EMO
I punti principali dell’offerta SKF alla fiera milaese si possono così riassumere:
- nuova serie di cuscinetti SKF UltraFast, sviluppata per superare i limiti di velocità dei mandrini;
- nuova piattaforma di cuscinetti SKF Extreme, sviluppati per alte velocità e carichi elevati, con design di cuscinetti per mandrini personalizzati per le singole esigenze delle macchine;
- cuscinetti con sensori SKF Insight, che forniscono feedback in tempo reale per una maggior produttività;
- cuscinetti a rulli cilindrici della serie SKF NN TN3 per un rodaggio rapido e una precisione duratura.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere