News di prodotto

Soluzioni Alfa Laval per salvaguardare ogni goccia d’acqua

Proposte concrete e visionarie per la gestione responsabile dell’acqua, sempre più la risorsa chiave per il futuro del pianeta a ogni livello.

Alfa Laval, azienda con oltre cent’anni di storia in Italia, riferimento globale nei processi grazie a 3 tecnologie chiave (scambio di calore, separazione centrifuga e movimentazione dei fluidi), è tornata protagonista alla recente fiera di Ecomondo 2025 al Rimini Expo Centre lo scorso 4-7 novembre 2025, con una proposta concreta e visionaria per la gestione responsabile dell’acqua, risorsa chiave per il futuro del pianeta.

Water Management

Nel padiglione Water Cycle & Blue Economy, dedicato alle soluzioni per il ciclo idrico integrato, Alfa Laval si è presentata come partner strategico per la transizione verso un’economia circolare dell’acqua. Il motto “Value in every drop” sintetizza il nostro impegno: ogni goccia conta, ogni processo può essere ottimizzato per ridurre sprechi, favorire il riutilizzo e garantire la qualità delle risorse idriche.

Un futuro idrico sostenibile

Tra le soluzioni in esposizione, si segnalano:

  • Decanter ALDEC 28 | Foodec 209 – Centrifuga ad alta efficienza per applicazioni ambientali e alimentari;
  • ZLD (Zero Liquid Discharge) – Sistema avanzato per il trattamento delle acque reflue industriali con recupero totale;
  • Spiral Heat Exchanger – Scambiatore di calore compatto e resistente per il recupero termico dai fanghi di depurazione, per una gestione energetica integrata.

I visitatori hanno potuto vivere un’esperienza immersiva grazie a contenuti multimediali, case history, animazioni tecniche sui servizi di diagnostica remota e manutenzione predittiva. Alfa Laval ha dimostrato una volta di più come “reduction, reuse & recycling” siano principi concreti applicati all’acqua e ai fanghi, con benefici misurabili per l’industria e l’ambiente.

Il dibattito sulle nuove direttive

Alfa Laval partecipa attivamente al dialogo e confronto sulle normative emergenti, all’evento di Rimini con un poster tecnico alla conferenza “Trattamento e gestione delle acque reflue e dei fanghi di depurazione nell’ambito delle nuove direttive”, tenutasi in collaborazione con il Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo oltre a partner accademici e istituzionali.