Il nuovo portale racconta la presenza e l’impegno del Gruppo per una crescita sostenibile, in una strategia incentrata su presenza locale e visione internazionale.
È online la versione italiana del nuovo sito web di Atlas Copco Group, una realtà internazionale in grado di coniugare innovazione tecnologica e visione globale con una forte presenza locale in ben 73 Paesi del mondo.
In Italia, il Gruppo è infatti un punto di riferimento non solo come parte integrante di una grande realtà multinazionale, ma anche come azienda profondamente radicata nel territorio, grazie al proprio personale e alla sua capacità di fornire servizi tecnici avanzati ai clienti appartenenti a tutti i settori industriali.
La crescita
Negli anni, la lungimirante politica di acquisizione di aziende tecnologiche locali ha contribuito al consolidamento del Gruppo sul suolo italiano, favorendo l’evoluzione dell’offerta e l’ingresso in nuovi mercati.
Innovazione e miglioramento continuo sono profondamente radicate nella cultura aziendale, che promuove la transizione verso una società a basse emissioni di carbonio attraverso la sinergia tra tecnologie e partner commerciali.
Gli obiettivi sostenibili
In questo contesto, la sostenibilità è uno dei cardini dell’impegno del Gruppo, che ha integrato la SBTi (Science Based Targets initiative) nella propria strategia, impegnandosi a ridurre le emissioni di gas serra in linea con gli obiettivi dell’Accordo di Parigi nel 2015.
I target approvati prevedono, entro il 2030, una riduzione del 46% delle emissioni dirette generate sia dalle attività aziendali (Scope 1) che di quelle indirette legate all’energia acquistata o acquisita (Scope 2), nonché la riduzione del 28% delle emissioni indirette lungo la catena del valore (Scope 3), rispetto ai livelli del 2019.
Per raggiungere questi importanti obiettivi, Atlas Copco Group investe per favorire lo sviluppo di un’economia circolare: molti prodotti sono progettati per essere rinnovati, ricondizionati e rivenduti, mantenendo al contempo elevati standard di prestazione ed efficienza energetica. La riduzione delle emissioni di CO₂ è integrata in tutta la catena del valore, con procedure di due diligence per prevenire, rilevare e mitigare eventuali impatti negativi legati alle operazioni, ai prodotti, ai servizi o ai rapporti commerciali.
Gli investimenti
In linea con il proprio approccio responsabile alla sostenibilità, il Gruppo pone un’attenzione costante alla salute, alla sicurezza e al benessere dei dipendenti, dei collaboratori e dei partner lungo l’intera catena del valore: promuove una cultura della sicurezza e del benessere che non si limita al rispetto delle normative, ma coinvolge attivamente ogni livello dell’organizzazione.
La politica globale in materia di Sicurezza, Salute, Ambiente e Qualità o SHEQ (Safety, Health, Environment, Quality) definisce standard rigorosi, comprendendo la valutazione dei rischi, la formazione continua e la rendicontazione trasparente dei risultati. La visione del benessere va oltre la sicurezza tradizionale: il Gruppo adotta protocolli che supportano la salute mentale, promuovono l’equilibrio tra vita professionale e privata, prevedono programmi di formazione e incentivano stili di vita attivi.
L’impegno si estende anche ai prodotti e ai servizi offerti, sviluppando soluzioni che non solo rispettano gli standard di sicurezza ed ergonomia, ma sono progettate per supportare i clienti nella creazione di ambienti di lavoro più sicuri e sostenibili.
75 anni in Italia
Nel 2025 il Gruppo festeggia 75 anni di presenza sul mercato italiano, dove oggi conta 1800 dipendenti in 15 Customer Center, 7 Centri produttivi e 5 Centri di assistenza locale.
Il nuovo portale web di Atlas Copco Group in Italia dedica ampio spazio alle tappe salienti della sua storia sul territorio nazionale per sostenere lo sviluppo industriale ed economico del Paese. In quasi 8 decenni, il Gruppo ha infatti saputo evolversi insieme al mercato, anticipando i cambiamenti e contribuendo attivamente alla trasformazione digitale dell’industria.
Grazie a un costante impegno in investimenti strategici mirati alla ricerca, allo sviluppo e alla valorizzazione delle competenze, Atlas Copco Group è sempre stato al passo con i tempi per offrire anche ai propri clienti presenti sul territorio italiano eccellenza, qualità e rispetto per l’ambiente attraverso soluzioni tecnologiche sempre all’avanguardia.
Dall’IA (Intelligenza Artificiale) alla connettività avanzata, passando per la realtà virtuale e la digitalizzazione, il Gruppo integra tecnologie emergenti per la compressione e il trattamento dell’aria, la generazione di gas industriali ed energia, la tecnologia del vuoto, le pompe industriali e di drenaggio, nonché utensili elettrici, sistemi di assemblaggio e soluzioni di machine vision per l’automazione intelligente.
Lo sviluppo continuo
«Siamo orgogliosi — ha affermato Jose Manuel Funcia, vice presidente Holding per Atlas Copco Group in Sud Europa & Gran Maghreb — del percorso di crescita che ha contraddistinto la storia di Atlas Copco Group in Italia. Il nuovo sito web, oltre a esprimere il nostro impegno per un futuro a basse emissioni di carbonio, nel rispetto dei principi dell’economia circolare, consente alle molteplici realtà del Gruppo di valorizzare la propria presenza sul mercato italiano, mantenendo al tempo stesso una connessione solida e coerente con l’identità globale di Atlas Copco Group. Allo stesso modo, la salute, la sicurezza e il benessere delle persone rappresentano per noi priorità assolute, a cui abbiamo dedicato una sezione del sito. Infatti, promuoviamo una cultura aziendale in cui la crescita sostenibile va di pari passo con la tutela dei collaboratori e dei partner, creando ambienti di lavoro sicuri, inclusivi e orientati al miglioramento continuo».

Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere