Produttività +160% con il sistema di automazione Kraken RT30 di BRD Innova nelle soluzioni di attrezzaggio Garant di Hoffmann Group, collaborazione efficace da molti anni.
BRD Innova, realtà veneta fondata da Stefano Bordignon (imprenditore con oltre 25 anni di esperienza nella meccanica di precisione), ha scelto le soluzioni Garant di Hoffmann Group per assicurare la precisione dei posizionamenti e la standardizzazione degli attrezzaggi di Kraken RT30, nuovo sistema di automazione CNC per il carico e scarico pallet completamente personalizzabile.
Nato nell’ottica di offrire soluzioni capaci di rispondere in modo semplice, efficace e flessibile alle sfide quotidiane delle aziende manifatturiere, Kraken RT30 consente di aumentare la produttività dei centri di lavoro esistenti, anche datati, garantendo piena compatibilità, senza interventi strutturali rilevanti.

Un ecosistema intelligente
Grazie alla sua architettura modulabile, Kraken RT30 è in grado di adattarsi ai principali modelli di macchine utensili. Con un ampio magazzino, può ospitare fino a 40 pallet, di 500 x 400 x 500 mm con portata massima di 250 kg, permettendo di gestire numerosi articoli contemporaneamente.
La gestione della macchina utensile è affidata al software Synergy, che con un’interfaccia semplice e intuitiva, si occupa del carico e scarico automatico dei programmi CNC, alleggerendo la memoria della macchina. L’operatore può visualizzare file di lavorazione, disegni tecnici e modelli 3D e viene guidato in ogni fase del processo produttivo, facilitando così il corretto attrezzaggio degli articoli.
A supporto della pianificazione aziendale, il software Synapse consente di gestire dinamicamente la produzione con un sistema a Gantt che, collegato al gestionale aziendale, ottimizza i flussi operativi e sfrutta appieno le potenzialità dell’automazione.

Dettagli che fanno la differenza
La scelta delle soluzioni Garant di Hoffmann Group nasce dalla collaborazione pluriennale vissuta direttamente dal team che oggi guida BRD Innova: «Un patrimonio di fiducia ed esperienza che abbiamo deciso di portare con noi anche in questa nuova sfida», dicono in azienda.
Tra le componenti adottate da Kraken RT30, Garant ZeroClamp svolge un ruolo fondamentale per garantire precisione durante il posizionamento dei pallet, con una precisione di ripetibilità di 2,5 μm.
Integrato nella tavola di lavoro della fresatrice, Garant ZeroClamp permette di gestire i cambi articolo senza dover riconfigurare gli “zeri” da bordo macchina e, presente anche nella zona di carico/scarico degli articoli, garantisce precisione costante e assicura un posizionamento corretto di ciascun pallet. Inoltre, la presenza dei codoli di serraggio permette un bloccaggio sicuro, contribuendo alla stabilità dell’intero processo. L’apertura delle unità di serraggio di Garant ZeroClamp è affidata a un sistema progettato e brevettato, che consente l’installazione di Kraken RT30 anche su macchine prive di impianti idraulici o pneumatici.
Tra le tecnologie scelte, le morse autocentranti Garant Xtric giocano un ruolo importante nella produzione quotidiana, assicurando un posizionamento stabile, preciso e immediato che, con fino a 6 morse su ciascun pallet, consente a Kraken RT30 di gestire più lavorazioni in parallelo e rispondere con agilità anche nelle grandi serie.
«Conosciamo bene — ha spiegato Bordignon, CEO di BRD Innova — la qualità delle soluzioni Garant e la competenza di Hoffmann Group. Quando abbiamo iniziato a progettare Kraken RT30, non abbiamo avuto dubbi su chi coinvolgere».

Una collaborazione con risultati tangibili
Tra le prime installazioni sul campo, i risultati non si sono fatti attendere. In una produzione reale, una fresatrice CNC ha registrato una produttività del 23% in autonomia, mentre con l’integrazione di Kraken RT30 e l’impiego delle tecnologie Garant di Hoffmann Group, la produttività è salita al 60%, segnando un incremento superiore al 160%. In questo caso, l’automazione ha permesso di completare un ordine in soli 4 giorni, contro i 10 necessari al completamento senza di essa. Una differenza concreta, misurabile, che dimostra come la combinazione tra esperienza progettuale e tecnologie affidabili possa essere la leva giusta per evolvere.
«Con Kraken RT30 — conclude Bordignon — abbiamo voluto creare una soluzione che rispondesse a esigenze ricorrenti nelle aziende del settore meccanico, fornendo una tecnologia concreta e accessibile. Per farlo servivano certezze su cui poter contare: ecco perché abbiamo scelto Hoffmann Group come parte del progetto. Garant ci ha dato la precisione e l’affidabilità di cui avevamo bisogno».


Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere