News

CORAM Group sceglie la piattaforma 3DEXPERIENCE® in cloud per la gestione dei dati e dei processi

In un contesto competitivo, in cui rapidità ed efficienza fanno la differenza, CORAM GROUP sceglie per la sua trasformazione digitale di affidarsi a Nuovamacut per implementare la piattaforma 3DEXPERIENCE® in cloud di Dassault Systèmes.

L’introduzione di tecnologie abilitanti nei sistemi produttivi non è più un’opzione, ma una tappa obbligata per chi vuole restare competitivo. Digitalizzazione, gestione integrata dei dati e collaborazione in tempo reale sono diventati fattori chiave non solo per migliorare l’efficienza interna, ma anche per rispondere con rapidità e precisione alle richieste del mercato. Scegliere di investire in piattaforme collaborative e scalabili, capaci di semplificare i processi e ridurre i margini di errore, significa porre le basi per affrontare con successo le sfide presenti e future. È in questo contesto che si inserisce l’esperienza di CORAM Group, realtà internazionale che ha scelto la piattaforma 3DEXPERIENCE® in cloud per trasformare radicalmente la propria gestione dei dati e dei processi.

CORAM Group: innovazione e flessibilità con la piattaforma 3DEXPERIENCE® in cloud

Nel panorama internazionale dei sistemi per veicoli commerciali, agricoli e macchine per il movimento terra, CORAM Group rappresenta da oltre sessant’anni un punto di riferimento. La sua storia è fatta di specializzazione, qualità e capacità di rispondere alle esigenze di settori altamente tecnici e regolamentati. L’azienda, con cinque sedi nel mondo, produce piantoni sterzo, pinze freno e martinetti idraulici, progettati con un livello di personalizzazione elevatissimo. Ogni componente è sviluppato non solo per rispondere alle richieste dei clienti, ma anche per garantire la conformità alle normative di sicurezza e le performance richieste da applicazioni spesso gravose.

Tuttavia, anche una realtà così consolidata non è immune dalle sfide della digitalizzazione. Per anni CORAM ha fatto affidamento su Panthera PLM “ADDAX”, un sistema integrato all’ERP che ha supportato l’azienda in diverse fasi della sua crescita. Col tempo, però, i limiti di questa soluzione sono diventati sempre più evidenti. La rigidità del workflow, che non lasciava margini di manovra all’ufficio tecnico, rallentava i processi di modifica e revisione. La gestione documentale era complessa e frammentata: file provenienti da diversi CAD come Catia V4/V5 e SOLIDWORKS 2D si mescolavano a documenti Office e PDF, generando difficoltà di condivisione interna ed esterna. Inoltre, la distribuzione dei disegni ai fornitori e ai reparti produttivi richiedeva procedure manuali, lunghe e soggette a errori.

In un contesto competitivo, in cui rapidità ed efficienza fanno la differenza, diventava indispensabile un cambio di passo. «Avevamo bisogno di una piattaforma più moderna, scalabile e soprattutto collaborativa» racconta Alessandro Cappa, Engineering Manager di CORAM Group. È stata questa consapevolezza a spingere l’azienda a intraprendere un percorso di trasformazione digitale, scegliendo di affidarsi a Nuovamacut per implementare la piattaforma 3DEXPERIENCE® in cloud di Dassault Systèmes.

La migrazione non è stata solo un aggiornamento tecnologico, ma una vera e propria rivoluzione organizzativa. I dati CAD e non CAD sono stati bonificati e centralizzati, ponendo le basi per una gestione ordinata e strutturata delle informazioni. Grazie al nuovo sistema di Change Management, ogni modifica è oggi tracciata e gestita con flessibilità, utilizzando strumenti come Issue, Change Action, Route e Task che permettono di modellare i processi in base alle esigenze del momento.

Un altro aspetto chiave è l’automazione. Con l’integrazione a Microsoft OneDrive, i disegni vengono pubblicati e distribuiti automaticamente: i fornitori ricevono una notifica email con link diretto ai documenti, riducendo drasticamente tempi di attesa e rischi di errore. Anche la distribuzione interna è stata semplificata: i file derivati, come i PDF, vengono estratti e caricati in cartelle dedicate, accessibili in modo immediato dai reparti coinvolti. A completare il quadro, dashboard interattive consentono di monitorare in tempo reale lo stato delle attività e dei flussi approvativi, garantendo trasparenza e controllo a tutti i livelli.

I numeri della trasformazione

  • 50% dei file CATIA V5 già caricati e bonificati al momento del go-live.
  • Automazione completa della distribuzione dei PDF ai fornitori tramite OneDrive.
  • Dashboard centralizzate per il monitoraggio dei flussi di approvazione.
  • Riduzione significativa dei tempi di condivisione e approvazione dei disegni.

I benefici non hanno tardato a farsi sentire. I workflow sono ora più snelli e adattabili, la collaborazione tra uffici e sedi è migliorata, e la comunicazione con i partner esterni è più rapida ed efficace. In altre parole, CORAM ha trasformato un sistema rigido e frammentato in una piattaforma dinamica, capace di sostenere l’innovazione. «Grazie all’adozione di 3DEXPERIENCE Cloud – sottolinea Cappa – CORAM Group ha trasformato la gestione del ciclo di vita del prodotto, passando da un sistema rigido e frammentato a una piattaforma collaborativa, flessibile e orientata all’innovazione».

Oggi CORAM non solo gestisce i propri dati in maniera più efficiente, ma ha anche gettato le basi per affrontare le sfide future. La possibilità di scalare la piattaforma e integrarla con altri strumenti digitali apre prospettive interessanti per la progettazione collaborativa, la simulazione e l’analisi avanzata. La trasformazione digitale diventa così non un obiettivo raggiunto, ma un percorso continuo, che accompagna l’azienda verso nuovi traguardi di competitività e qualità.

I benefici concreti per l’ufficio tecnico

  • Maggiore flessibilità nei processi di modifica: i workflow si adattano alle esigenze reali.
  • Collaborazione semplificata tra progettisti, reparti e sedi internazionali.
  • Riduzione degli errori grazie alla distribuzione automatizzata dei disegni.
  • Controllo immediato sulle attività grazie a dashboard interattive.
  • Velocità decisionale migliorata grazie a una gestione centralizzata dei dati

In un mercato dove velocità, precisione e sicurezza sono requisiti imprescindibili, l’esperienza di CORAM Group dimostra come la tecnologia, se adottata con una visione  lungo termine, possa fare davvero la differenza.