News

DMG Mori e Haimer rafforzano la partnership strategica globale

Integrazione dello sviluppo Haimer “Tool Room of the Future” nei siti DMG Mori, tra soluzioni di automazione completa e distribuzione software a livello globale.

DMG Mori Co., Ltd. e Haimer GmbH hanno annunciato un ampliamento della loro collaborazione strategica di lunga data, per accelerare la digitalizzazione delle Tool Room, l’automazione e la distribuzione globale di software.

L’accordo estende le attività congiunte agli showroom, ai centri tecnici e agli stabilimenti produttivi DMG Mori in tutto il mondo, a vantaggio dei loro clienti globali comuni.

I termini della partnership

Una lavorazione di successo richiede sia macchine potenti che una tecnologia periferica altamente precisa, che garantisca il trasferimento della precisione dal mandrino fino al tagliente dell’utensile da taglio. Ecco perché la collaborazione tra i riferimenti globali DMG Mori nel settore delle macchine utensili e Haimer nella tecnologia di alta precisione per utensili, calettamento, presetting e bilanciamento, è stata molto proficua e affidabile per quasi vent’anni. Ora questa collaborazione incorpora l’evoluzione del settore verso la trasformazione della lavorazione (MX) e la trasformazione digitale (DX), aggiungendo l’ultimo software Haimer ai prodotti qualificati DMG Mori (DMQP) per la rivendita in tutto il mondo.

In dettaglio, l’accordo prevede l’implementazione della “Tool Room of the Future”, ovvero l’utilizzo congiunto di soluzioni di presettaggio, calettamento e bilanciamento Industry 4.0 collegate al software Haimer presso la sede centrale globale di DMG Mori a Tokyo, nonché nei principali siti produttivi di Iga in Giappone, Pfronten in Germania e in altre sedi DMG Mori in tutto il mondo.

Nella “Tool Room of the Future” di Haimer ogni singola fase di assemblaggio viene tracciata, controllata e confermata dal software Tool Room Manager. I gemelli digitali vengono creati da WinTool e i lavori di assemblaggio, comprese le tolleranze degli utensili da taglio, vengono inviati ai dispositivi di Presetter, calettamento e bilanciatura per una connettività dati senza soluzione di continuità. Il riordino degli utensili da taglio può essere completamente automatizzato con le soluzioni Toolbase.

DMG Mori e Haimer rafforzano la partnership strategica globale
In combinazione con i mandrini a calettamento termico Haimer, l’Haimer Automation Cube One ha rivoluzionato il sito produttivo DMG Mori Iga. Da sinistra: Andreas Haimer (presidente del gruppo Haimer), Kazutoyo Moriguchi (dirigente senior Ingegneria di produzione e vice presidente DMG Mori Iga) e Koichi Nosaka (presidente Haimer Japan).

 

Automation Cube One

Inoltre, presso lo stabilimento di produzione di Iga è stato di recente introdotto Haimer Automation Cube One per l’assemblaggio completamente automatizzato degli utensili con componenti Magnescale, garantendo la massima precisione.

Questa cella automatizzata di calettamento e presettaggio con cobot a 12 assi è la soluzione ideale per un assemblaggio affidabile ed efficiente degli utensili in un ambiente di produzione ad alto volume. In combinazione con i mandrini a calettamento di alta qualità Haimer, l’installazione dell’Haimer Automation Cube One si è già rivelata una svolta per il sito produttivo di Iga, come ha spiegato Kazutoyo Moriguchi, Senior Executive Officer Production Engineering e vice presidente DMG Mori Iga: «Abbiamo già registrato un aumento significativo della produttività del 30% e oltre nella nostra produzione, passando alcuni anni fa dai tradizionali sistemi di fresatura giapponesi e mandrini a pinza alla tecnologia a calettamento termico Haimer. Ora, con l’investimento nell’Automation Cube One, possiamo fare il passo successivo, automatizzare completamente la Tool Room e lavorare senza operatore per colmare il divario di competenze».

Distribuzione globale delle soluzioni digitali

Alla fiera EMO Hannover 2025, Haimer, DMG Mori Technium e WinTool hanno dato il via a una solida partnership con l’obiettivo di plasmare il futuro della gestione digitale degli utensili. Allo stand DMG Mori è stata presentata WinTool, una nuova soluzione digitale per la gestione degli utensili e dei dati, che DMG Mori Technium rivenderà a livello globale, fornendo gestione digitale degli utensili e connettività digital twin a oltre 20 sistemi CAM per i loro clienti comuni.

DMG Mori e Haimer rafforzano la partnership strategica globale
DMG Mori ha anche sostituito con successo i mandrini di fresatura con mandrini ad accoppiamento termico Haimer, ottenendo un aumento significativo della produttività fino a 5,5 volte.

 

Vantaggi per i clienti

Riassumendo il nuovo livello di partnership in Giappone e a livello globale, il presidente di Haimer Japan K.K., Koichi Nosaka, ha sottolineato i vantaggi delle comprovate soluzioni Haimer per una maggior affidabilità dei processi e produttività in officina, che si sono manifestati nelle recenti storie di successo dei clienti giapponesi: «I nostri clienti giapponesi e internazionali possono trarre vantaggio da questa partnership per accedere facilmente a tutti i nostri prodotti tramite DMG Mori. Abbiamo constatato presso clienti comuni in Giappone che i sistemi di equilibratura Haimer hanno prolungato la durata dei mandrini in applicazioni critiche fino al 300%. Inoltre, l’introduzione della nostra tecnologia di presettaggio Microset presso grandi aziende automobilistiche giapponesi ha portato a una maggiore precisione, a operazioni software più semplici e a un numero molto inferiore di cicli di calibrazione grazie alla base in ghisa termicamente stabile delle nostre macchine».

Collaborazione reciproca

Masahiko Mori, presidente di DMG Mori, ha sottolineato l’idea del prossimo passo della partnership in generale: «La stretta collaborazione con Haimer come partner a lungo termine promuove la nostra strategia MX e DX integrando macchine di calettamento, bilanciamento e presettaggio leader a livello mondiale, compresi utensili di alta precisione, automazione delle Tool Room e soluzioni software per i nostri clienti globali. In qualità di riferimento nel settore delle macchine utensili, insieme a Haimer offriamo un’integrazione completa dei processi e una trasformazione digitale nel nostro programma DMQP. Questo passo accelererà la connettività dei gemelli digitali in tutto il nostro ecosistema di macchine».

Per Andreas Haimer, presidente del gruppo Haimer, la connettività digitale nelle soluzioni aziendali per la Tool Room è fondamentale per l’estensione della partnership: «Porteremo la nostra partnership globale a un livello superiore implementando il concetto di ”Tool Room of the Future” con presetting, calettamento e bilanciamento i4.0, includendo il nostro software di gestione digitale degli utensili e dei dati WinTool e Tool Room Manager, nonché le nostre soluzioni di vendita intelligente Toolbase in tutte le strutture, gli showroom e i centri tecnologici DMG Mori in tutto il mondo. I nostri clienti comuni potranno facilmente acquistare la gamma completa di prodotti Haimer nel programma DMQP tramite DMG Mori e integrare i nostri prodotti, con la possibilità di finanziamento, al momento dell’investimento nelle macchine utensili».

Nella foto in alto, da sinistra: Koichi Nosaka (presidente Haimer Japan K.K.), Andreas Haimer (presidente Haimer Group), Masahiko Mori (presidente DMG Mori Co., Ltd.) e Kentaro Blumenstengel (direttore esecutivo DMQP e presidente di DMG Mori Technium).

DMG Mori e Haimer rafforzano la partnership strategica globale
La tecnologia di presetting Microset ha aiutato le grandi aziende automobilistiche giapponesi a ottenere una maggior precisione, operazioni software più semplici e cicli di calibrazione molto più ridotti grazie al design della base in ghisa termica-mente stabile.