
Con il Machining Tranformation (MX) DMG MORI ha portato a EMO 2025 nuove soluzioni che combinano integrazione dei processi, automazione, digitalizzazione e sostenibilità.
A EMO Hannover 2025, DMG MORI ha presentato una visione concreta e rivoluzionaria della produzione moderna, dimostrando come l’innovazione tecnologica possa essere applicata in modo efficace sia nelle piccole e medie imprese che nei grandi gruppi industriali. Al centro dell’esposizione, il concetto di Machining Transformation (MX) pilastro del costruttore di macchine utensili che guida ogni suo sviluppo, offrendo soluzioni integrate che combinano integrazione dei processi, automazione, digitalizzazione e sostenibilità.
Con oltre 40 macchine ad alta tecnologia, di cui 33 automatizzate e 8 anteprime mondiali, DMG MORI ha mostrato come l’integrazione dei processi possa aumentare la competitività e la flessibilità produttiva. Tra le novità più significative, le soluzioni per la lavorazione simultanea a 5 assi – come il DMC 55 H Twin, il DMC 65 monoBLOCK 2. Generation e il DMU 20 linear 3. Generation – rappresentano un perfetto punto di ingresso nella lavorazione completa attraverso l’integrazione dei processi. L’ULTRASONIC 60 Precision, con fresatura a 5 assi assistita da ultrasuoni e una precisione di 4 μm, porta la microlavorazione a nuovi livelli. Con la nuova DMV 200, DMG MORI amplia la sua serie per la fresatura verticale a 3 assi precisa e fino a lavorazioni di 2.000 mm di lunghezza.
Nel settore della tornitura, la NLX 2500|1250 2. Generation conferma la sua rinomata versatilità, arricchita da una potenza ulteriormente ottimizzata. Al suo fianco, la nuova SPRINT 420 inaugura una nuova era per le macchine SWISSTYPE, rappresentando un salto generazionale in termini di prestazioni e precisione.
Un ulteriore punto di forza è la predisposizione all’automazione flessibile di tutte le macchine, che consente un’integrazione semplice ed efficiente nei moderni ambienti produttivi. Infine, a supporto della logistica, il nuovo AMR 1000 introduce un sistema autonomo avanzato per la gestione di utensili, pallet e carrelli trucioli, contribuendo a ottimizzare i flussi operativi in produzione.
Il concetto di 5+X Industrie ha fatto da cornice all’intera esposizione, mostrando applicazioni reali in settori ad alta specializzazione come Aviation & Space, Mobility, Die & Mould, Medical e Data & Semiconductors. In questi ambiti, DMG MORI dimostra come le sue soluzioni siano in grado di soddisfare le più alte esigenze di qualità e produttività, offrendo strumenti concreti per una produzione competitiva e sostenibile.
Il DMG MORI World ha accolto migliaia di visitatori, offrendo un’esperienza immersiva nel futuro della produzione. EMO 2025 ha confermato che DMG MORI non solo anticipa le tendenze, ma le realizza, mettendo la tecnologia al servizio di ogni tipo di impresa.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere