A meno di un anno dall’inaugurazione, l’hub d’innovazione per la comunicazione industriale si unisce alla rete globale PICC di supporto tecnico per sviluppatori di strumenti e sistemi Profibus e Profinet.
Uno spazio all’avanguardia dedicato all’innovazione, alla formazione e alla consulenza nell’ambito della comunicazione industriale e dell’Industria 4.0. Un luogo dove scoprire come le soluzioni di connettività Lapp possono ottimizzare le infrastrutture e creare reti affidabili e a prova di futuro, capaci di accrescere la produttività e supportare la trasformazione digitale.
Questo e molto altro è il Lapp Exploration Center di Stoccarda, che a meno di un anno dall’inaugurazione è stato inserito nella lista dei Centri di Competenza PI (PICC), centri di riferimento di PI (Profibus & Profinet) International, la più grande associazione di aziende che sviluppa la comunicazione industriale basata su Profibus e Profinet. Situato presso la sede centrale della realtà riferimento globale nelle soluzioni di connettività, questo Competence Center nasce dalla volontà di offrire ai clienti non un semplice showroom, ma una possibilità di vivere in prima persona soluzioni tecnologiche all’avanguardia e confrontarsi con esperti riconosciuti nel settore.

Un’esperienza immersiva e concreta
Il Lapp Exploration Center è un ambiente applicativo unico, articolato su moduli che simulano un’intera linea di produzione smart, completa di pannelli che riproducono in modo fedele tutte le principali tecnologie di comunicazione industriale – da Profinet e Profibus a EtherNet/IP, da EtherCAT a CC-Link IE. I visitatori possono osservare da vicino come i diversi protocolli dialogano tra loro e come Lapp sia in grado di fornire soluzioni indipendenti dal brand, garantendo interoperabilità e affidabilità in qualsiasi contesto produttivo.

Innovazione reale, servizi su misura
Il centro ospita alcune delle più innovative soluzioni firmate Lapp, come il dispositivo di monitoraggio Etherline Guard per la manutenzione predittiva dei cavi dati, la tecnologia brevettata zeroCM per la riduzione delle correnti di modo comune e servizi digitali come eKanban, per una gestione intelligente dello stock di cavi.
Il Lapp Exploration Center mette in evidenza anche l’impegno del Gruppo verso la sostenibilità ambientale. Tra le soluzioni esposte figurano infatti i cavi realizzati con bio-compound, materiali innovativi derivati da fonti rinnovabili che riducono significativamente l’impronta ecologica senza compromettere prestazioni e affidabilità.
Accanto all’esposizione di prodotti e soluzioni, il Lapp Exploration Center offre un’ampia gamma di servizi: workshop personalizzati, integrazione nelle reti di dispositivi di terze parti, test di interoperabilità e supporto tecnico diretto per lo sviluppo di reti dati industriali efficienti e sicure.

Formazione certificata
Un punto di forza distintivo del Lapp Exploration Center è il suo ruolo di Competence Center Accreditato dal consorzio PI International. Grazie al riconoscimento, ottenuto a meno di un anno dall’inaugurazione, qui si tengono corsi di formazione ufficiali, con certificazione Profinet, rivolti a sviluppatori, installatori e manutentori. I partecipanti possono contare su docenti qualificati e attività pratiche su infrastrutture reali, per acquisire competenze immediatamente spendibili sul campo.
Un risultato che testimonia l’impegno di Lapp nell’innovazione continua e nella diffusione della cultura digitale nei processi produttivi, nonché nella definizione delle linee guida e degli standard PI, attività alle quali gli esperti Lapp partecipano in modo continuativo.
Questo impegno e competenze sono valori che l’azienda porta anche sul mercato italiano, con Lapp Italia che vanta 3 Lapp Expert Certified Profinet Engineer, professionisti direttamente al servizio delle imprese del nostro Paese.
Roberto Pomari, Global Industry Segment Manager IC, ha commentato: «Con il Lapp Exploration Center, l’azienda conferma la propria vocazione a essere non solo fornitore di componenti, ma partner strategico nella trasformazione digitale delle imprese: dalla consulenza alla progettazione, dall’assistenza post-vendita alla formazione».
Competenze avanzate
Oltre ai corsi certificati Profinet, il Lapp Exploration Center propone sessioni di training pratico dedicate al cablaggio di connettori industriali e fibre ottiche. I partecipanti hanno l’opportunità di apprendere le tecniche corrette di installazione, terminazione e testing, acquisendo competenze essenziali per garantire la massima affidabilità delle reti dati industriali.
Il Centro integra inoltre competenze avanzate nell’analisi delle reti industriali e nella cybersecurity OT (Operational Technology), supportando i clienti nell’identificazione di vulnerabilità, nell’ottimizzazione delle architetture di rete e nell’implementazione di strategie di protezione efficaci. Grazie a strumenti di diagnostica e monitoraggio all’avanguardia, gli esperti Lapp aiutano le aziende a rendere le proprie infrastrutture non solo performanti, ma anche sicure contro minacce informatiche sempre più sofisticate.
Il nuovo centro di Lapp offre infine la possibilità di usufruire dei servizi anche da remoto, attraverso collegamenti live che consentono di partecipare a dimostrazioni, consulenze tecniche e sessioni di formazione direttamente dalla propria sede.

Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere