
Presentato alla recente EMO il nuovo sistema con guida lineare e cuscinetto a ricircolo di sfere a quattro corone KLLT con disposizione a X completa la gamma di sistemi con guida monorotaia Schaeffler.
Come inventore del sistema a guida lineare con elementi volventi Schaeffler plasma in modo decisivo lo sviluppo di sistemi di guida monorotaia ed è uno dei fornitori leader mondiali in questo campo. Per il mercato dell’automazione in rapida crescita che coinvolge le macchine utensili con i loro numerosi sistemi di movimentazione nonché per le macchine di additive manufacturing e per molte altre applicazioni, Schaeffler ha presentato alla recente EMO il suo nuovo sistema con guida lineare e cuscinetto a ricircolo di sfere a quattro corone KLLT con disposizione a X.
Il più completo tra i sistemi con guida lineare e cuscinetto a ricircolo di sfere a quattro corone
In termini di design, le caratteristiche distintive della nuova variante sono la disposizione a X delle piste e un sistema di lubrificazione e tenuta migliorato. In combinazione con una struttura robusta, la nuova serie KLLT svolge il compito di un “sistema all-round con guida lineare e cuscinetto a ricircolo di sfere” per applicazioni con tolleranze maggiori nella geometria di montaggio. Otto diversi carrelli (KWLT) offrono il massimo margine di design e flessibilità. Tutti i carrelli sono intercambiabili entro ISO 12090-1. Un serbatoio di lubrificante è stato integrato nei terminali per consentire intervalli di ri-lubrificazione particolarmente lunghi. La disposizione delle piste ad angolo di contatto di 45° assicura distribuzione uniforme del carico, capacità di carico e rigidità in tutte e quattro le principali direzioni di carico, fornendo quindi una grande flessibilità di progettazione.
A differenza dei sistemi KUVE-B con guida e cuscinetto a ricircolo di sfere a quattro corone con disposizione a O che sono particolarmente rigidi, i nuovi sistemi con guida e cuscinetto a ricircolo di sfere KLLT presentano una disposizione a X. In combinazione con elementi volventi più grandi e la conseguente minore rigidità, i sistemi con guida e cuscinetto a ricircolo di sfere KLLT possono compensare meglio tolleranze maggiori nella geometria adiacente. Una volta montati, ciò si traduce in forze reattive inferiori. Questo rende KLLT ideale per la movimentazione quando si usano profili strutturali trafilati in alluminio o strutture saldate con tolleranze superiori.
I sistemi con guida lineare e cuscinetto a ricircolo di sfere a quattro corone KLLT sono disponibili in sei dimensioni: 15, 20, 25, 30, 35, 45. Per tutte le dimensioni la lunghezza massima della monorotaia è circa 4.000 millimetri.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere