Dormer Pramet

Gamma TNGX16 – Dormer Pramet

Documenti Allegati

Dormer Pramet ha ampliato la sua offerta per la fresatura di spallamenti a 90° effettivi su diversi  materiali.

Tra le novità figurano una gamma di inserti TNGX16 con costo per tagliente ottimizzato, e un nuovo assortimento di frese STN16. Gli inserti bilaterali, con 6 taglienti, assicurano una maggiore profondità di taglio (fino a 10 mm) e velocità di avanzamento maggiori dell’esistente gamma TNGX10.

Caratterizzate da una bassa resistenza di taglio, queste frese migliorano la ricopertura tra le diverse passate, generando così un’eccellente superficie lavorata. Questa riduzione di forze favorisce anche un taglio dolce per una superiore affidabilità di processo.

Una geometria positiva e l’adduzione interna del refrigerante favoriscono l’evacuazione del truciolo in una vasta gamma di materiali, compreso acciaio, acciaio inossidabile, ghisa e materiali non ferrosi.

La gamma TNGX16 è disponibile in raggi da 0.4mm a 1.6mm insieme a un’ampia selezione di qualità.

E’ supportata da tre geometrie: F, M ed FA. F è la prima scelta per acciai a medio-basso contenuto di  carbonio. Una geometria altamente positiva con un ridotto piano periferico (T-land) lo rende adatto alla lavorazione media e leggera.

La geometria M è adatta alla lavorazione di acciaio al carbonio, acciaio inossidabile e ghisa. La sua geometria positiva con T-land medio, lo rende ideale per lavorazioni soprattutto medie. FA è una geometria altamente positiva con un tagliente affilato, adatta per materiali non-ferrosi. La superficie lappata dell’inserto riduce l’incollamento sul materiale lavorato.  

Le frese STN16, in rapporto alla gamma esistente, hanno un maggiore numero di denti per un’elevata produttività. ​Il passo differenziato garantisce una lavorazione senza vibrazioni con diametri superiori a 50mm.

​Costruite con acciaio per utensili rivestito per una migliore resistenza contro la corrosione, queste frese presentano una grande e robusta vite di bloccaggio per una facile gestione e per la stabilità di bloccaggio inserto. Le sedi inserto sono altamente precise per una garanzia di rendimento, ripetibilità e sicurezza.