Il 12 giugno nella suggestiva cornice del Museo Alfa Romeo di Arese si è svolta la seconda edizione della Convention della macchina utensile e della meccanica organizzata da Tecnologie Meccaniche e patrocinata da Ucimu – Sistemi per Produrre e Fondazione Ucimu.
Quattro i momenti chiave dell’evento. Il primo una serie di relazioni su argomenti fondamentali per il comparto: mercato, strategie, servitizzazione, sostenibilità e intelligenza artificiale sono gli argomenti proposti da esperti del settore.
A seguire una serie di relazioni tecnologiche che hanno evidenziato interessanti innovazioni messe in atto da alcune aziende del settore.
Il terzo momento è stato caratterizzato da una tavola rotonda con la presenza di 5 grandi aziende operanti in comparti manifatturieri strategici per il nostro paese.
Il quarto momento: le pause dell’evento. Gli incontri tra gli operatori del settore sono stati occasione di dialogo e confronto sui temi strategici del comparto e occasione di informazione sulle ultime novità tecnologiche.
Una Convention che in ultima analisi ha fornito diverse indicazioni utili agli operatori del settore per le sfide che li attendono e di conseguenza le scelte strategiche per il futuro delle proprie aziende.
Buona visione!
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere