Attualità

Nasce United Machining Solutions: una nuova potenza globale nella costruzione di macchine utensili

Con la fusione tra United Grinding Group e GF Machining Solutions, nasce United Machining Solutions, uno dei più grandi produttori mondiali di macchine utensili. Con 15 marchi, oltre 5.000 dipendenti e un fatturato superiore a 1,5 miliardi di dollari, il nuovo gruppo punta su innovazione, qualità e presenza globale. United Machining Solutions debutterà ufficialmente come nuovo gruppo alla fiera EMO di Hannover 2025.

Con questa acquisizione, il gruppo si posiziona tra i vertici mondiali nella produzione di macchine utensili,

La sede principale rimane in Svizzera, a Berna, cuore tecnologico e simbolo della precisione che caratterizza entrambe le aziende. Il nuovo nome riflette una visione condivisa: unire competenze, risorse e valori per creare un partner industriale di riferimento a livello globale.

Nasce United Machining Solutions: una nuova potenza globale nella costruzione di macchine utensili
Stephan Nell, CEO e Presidente di United Machining Solutions

United Machining Solutions: Due eccellenze che si completano perfettamente

«Da tempo esisteva il desiderio di unire le due aziende» ha dichiarato Stephan Nell, CEO del nuovo gruppo. «Questa operazione strategica è stata resa possibile grazie alla fiducia dei nostri azionisti e alla straordinaria compatibilità tra le due realtà, non solo nei prodotti, ma anche nella cultura aziendale»

Le sinergie tra i due ex gruppi sono evidenti: il portafoglio prodotti si amplia senza sovrapposizioni, offrendo soluzioni complementari che vanno dalla rettifica all’elettroerosione, dalla fresatura ad alta velocità alla microlavorazione laser.

Una combinazione che consente di offrire soluzioni su misura, digitalizzate e ad alto contenuto tecnologico.
Ivan Filisetti, Presidente di GF Machining Solutions e oggi anche membro del Consiglio di amministrazione della nuova entità, sottolinea: «Condividiamo la stessa cultura svizzera, fatta di innovazione, qualità e orientamento al cliente. Questa fusione ci rende ancora più forti e vicini ai bisogni dei nostri partner industriali».

Nasce United Machining Solutions: una nuova potenza globale nella costruzione di macchine utensili
Ivan Filisetti, CEO di United Machining

United Machining Solutions: Un portafoglio con 15 marchi leader

Sotto il marchio United Machining Solutions, il gruppo si organizza in due divisioni operative:

  • United Grinding, che riunisce i brand: Mägerle, Blohm, Jung, Studer, Schaudt, Mikrosa, Walter, Ewag, Irpd. Un punto di riferimento per la rettifica piana, cilindrica, la lavorazione utensili e la produzione additiva.
  • United Machining, che include i brand: Agie Charmilles, Charmilles, Mikron Mill, Liechti, Step Tec, System 3r. Tecnologie avanzate per EDM, fresatura, texturizzazione laser, automazione, digitalizzazione e mandrini di precisione.

I marchi continueranno a operare con le proprie identità forti e riconosciute sul mercato. «Intendiamo rafforzare la visibilità dei nostri brand, che sono sinonimo di qualità e innovazione da decenni», ha precisato Nell.Nasce United Machining Solutions: una nuova potenza globale nella costruzione di macchine utensili

United Machining Solutions: Una leadership consolidata e una visione globale

La guida del gruppo è affidata a un management esperto, con decenni di esperienza nel settore:

  • Stephan Nell, CEO e Presidente, guida strategicamente le attività di vendita e customer care.
  • Ivan Filisetti, CEO di United Machining, sviluppa la visione tecnologica di lungo termine.
  • Michael Horn, responsabile Operations e IT, porta un solido background in ingegneria e digitalizzazione.
  • Heinz Poklekowski, CFO, supervisiona le attività finanziarie e i servizi di gruppo.

    Nasce United Machining Solutions: una nuova potenza globale nella costruzione di macchine utensili
    Da sinistra: Ivan Filisetti, Heinz Poklekowski, Michael Horn, Stephan Nell (Direzione del nuovo gruppo United Machining Solutions)

United Machining Solutions si afferma fin da subito come un player globale d’eccellenza nel settore delle macchine utensili. La sua forza risiede in un portafoglio ampio e complementare, una cultura condivisa basata sull’innovazione, una forte presenza internazionale e un’organizzazione manageriale solida. Le condizioni per una crescita sostenibile e una leadership duratura sono già tutte sul tavolo.