News di prodotto

Si amplia l’offerta iSquared di materiali per stampanti 3D Stratasys

Nuova promozione dell’approccio AM (Additive Manufacturing) aperto di Stratasys con materiali su misura e un mercato per le macchine usate.

La consociata iSquared, interamente controllata da Stratasys, ha annunciato un ampliamento del suo portafoglio di materiali convalidati per l’uso nelle stampanti 3D Stratasys, insieme al lancio di un mercato per macchine Stratasys usate.

Materiali differenziati

Come parte dell’approccio Stratasys OpenAM, iSquared e Stratasys stanno collaborando per offrire iSquared Validated Materials, che accelera l’accesso a una gamma più ampia di materiali specifici per l’applicazione. Questi materiali supportano esigenze quali edizioni limitate, personalizzazione, colori unici e proprietà specializzate.

La nuova offerta si concentra su materiali differenziati e in piccole quantità, progettati per casi d’uso di nicchia, piuttosto che per applicazioni industriali su larga scala. Questi materiali garantiscono prestazioni e affidabilità ottimali nell’ampia gamma di stampanti 3D di Stratasys, al servizio di settori quali aerospaziale, automobilistico e sanitario.

L’approccio OpenAM

L’approccio OpenAM di Stratasys garantisce agli utenti esperti e agli sviluppatori di materiali un controllo granulare del processo di stampa per stampare con qualsiasi resina compatibile, ottimizzando le stampe e sbloccando nuove applicazioni. Ad esempio, possono ottimizzare i parametri di stampa quali temperatura, movimento, ridimensionamento e altro ancora per un controllo di stampa ottimale.

In aggiunta, iSquared sta ampliando la sua innovazione nei materiali per supportare una varietà di piattaforme additive, ampliando il suo impatto nel settore.

Un mercato dedicato

In uno sforzo complementare per promuovere la sostenibilità e l’efficienza delle risorse, iSquared sta anche creando un mercato dedicato per i sistemi di stampa 3D Stratasys usati. Questa iniziativa è in linea con l’approccio Stratasys Mindful Manufacturing e con l’impegno di entrambe le aziende nel ridurre l’impatto ambientale dando una seconda vita alle macchine usate e promuovendo un’economia circolare nella produzione additiva. Il mercato offre alle aziende un punto di ingresso conveniente per soluzioni di stampa 3D di alta qualità.

«Questi sforzi – ha affermato Rich Garrity (nella foto in alto), Chief Business Unit Officer in Stratasys – segnano un significativo progresso nella stampa 3D per la produzione. Ampliando le opzioni dei materiali, Stratasys e iSquared stanno offrendo soluzioni personalizzate e specifiche per il cliente, consentendo processi di produzione personalizzati, rispondendo a esigenze commerciali e tecniche chiave, per semplificare i requisiti e aggiungere un valore significativo ai nostri clienti».