Fabbrica Digitale

Speedflow Products Pty Ltd ottimizza il magazzino con i sistemi automatici verticali Modula

Speedflow Products Pty Ltd sceglie la tecnologia dei magazzini automatici verticali Modula per migliorare l’efficienza logistica e la gestione del proprio inventario.

Speedflow Products Pty Ltd, azienda australiana specializzata nella produzione e distribuzione di componenti per il settore automotive aftermarket, il motorsport e le applicazioni ad alte prestazioni, ha scelto la tecnologia dei magazzini automatici verticali Modula per migliorare l’efficienza logistica e la gestione del proprio inventario.

Fondata nel 1983 e con sede a Taree, nel New South Wales, Speedflow è riconosciuta a livello internazionale per l’eccellenza dei propri raccordi per tubazioni ad alte prestazioni, progettati e prodotti interamente in Australia. Grazie alla sua costante capacità di innovare nel mondo delle competizioni automobilistiche, l’azienda si è trovata a dover affrontare una sfida comune a molte realtà in crescita: ottimizzare lo spazio e migliorare i flussi di lavoro interni.

Con un catalogo di articoli in continua espansione, il magazzino tradizionale dell’azienda aveva ormai raggiunto i propri limiti. Le scaffalature occupavano una superficie considerevole senza sfruttare l’altezza del capannone, rendendo difficoltosa la gestione delle scorte e rallentando le operazioni di prelievo. Inoltre, la mancanza di tracciabilità in tempo reale complicava l’inventario e aumentava il rischio di errori.

Per rispondere a queste esigenze, Speedflow Products Pty Ltd si è affidata a Modula Australia, che ha gestito l’intero progetto di automazione.
La filiale, recentemente trasferitasi nella nuova sede di Rouse Hill (Nuovo Galles del Sud) — un’area di 500 m² progettata per ottimizzare logistica, supporto ai clienti e offrire un vero e proprio experience center dedicato alle soluzioni Modula — ha installato presso Speedflow due Modula Lift ML50D da 4.500 mm, dotati di doppia baia interna per un accesso ergonomico e sicuro ai materiali.
Le unità sono state integrate con il software Modula WMS Premium, perfettamente connesso all’ERP aziendale, per una gestione digitale completa dell’inventario.

La soluzione ha trasformato radicalmente la logistica interna:

  • sfruttando l’altezza del magazzino, i Modula Lift hanno ridotto fino al 90% la superficie a terra occupata rispetto alle scaffalature tradizionali;
  • ogni unità utilizza solo 14,3 m² di pavimento, offrendo complessivamente 182,52 m² di superficie utile di stoccaggio e 35,6 m³ di volume;
  • il rapporto efficienza/spazio è passato da 1:1 a oltre 1:6, liberando aree preziose per attività a maggior valore aggiunto come assemblaggio, imballaggio o nuove linee di produzione.

Anche la produttività e la sicurezza hanno registrato un netto miglioramento: gli operatori lavorano in posizione ergonomica, con il supporto del puntatore laser e della barra LED per identificare con precisione i componenti da prelevare. Gli articoli sono custoditi in modo protetto e accessibili solo tramite interfaccia utente, garantendo ordine e controllo costante.

I benefici ottenuti hanno superato le aspettative: riduzione degli errori di picking, migliore tracciabilità delle scorte e incremento dell’efficienza operativa.
Grazie a questa ottimizzazione, Speedflow Products Pty Ltd ha potuto migliorare la produttività complessiva e rendere più fluido l’intero processo logistico.

L’adozione delle soluzioni verticali, seguita con successo dal team di Modula Australia, dimostra come tecnologia e innovazione possano convivere con la precisione e la qualità che da sempre contraddistinguono Speedflow nel competitivo mondo dell’automotive e del motorsport ad alte prestazioni.