News di prodotto

Stratasys al Formnext 2025 per la produzione additiva industriale

Dimostrazioni dal vivo e applicazioni reali: come la produzione additiva consente sviluppo più rapido e processi produttivi agili ed efficienti, garantendo velocità, affidabilità e ripetibilità in diversi settori.

In occasione della fiera Formnext 2025, in programma a a Francoforte in Germania dal 18 al 21 novembre, Stratasys dimostrerà (pad. 12.1, stand D121) come le aziende manifatturiere possano “prendere sul serio” la produzione additiva per ottenere risultati concreti.

La produzione additiva

Tra i benefici: accelerazione dello sviluppo prodotto, riduzione dei tempi di consegna e maggiore flessibilità produttiva, grazie a soluzioni che spaziano dalla prototipazione alla realizzazione di utensili fino alla produzione su larga scala nei settori aerospaziale e difesa, automotive, medicale e industriale.

«Il tema “Get Serious About Additive” — ha dichiarato Rich Garrity, Division President di Stratasys — sottolinea il nostro impegno nel favorire l’adozione della produzione additiva, rispondendo alle richieste dei clienti di materiali certificati, flussi di lavoro validati e applicazioni collaudate, capaci di garantire affidabilità, tracciabilità e ripetibilità. Dalla prototipazione funzionale alla produzione su scala industriale, le nostre soluzioni offrono la flessibilità, la velocità e l’affidabilità necessarie per trasformare in realtà il valore aggiunto della stampa 3D».

Attrazioni principali

Allo stand Stratasys nella fiera tedesca si vedranno in particolare:

  • ToughONE WhiteS: nuovo materiale per stampanti 3D J3 e J5 PolyJet, progettato per coniugare flessibilità e resistenza in applicazioni impegnative;
  • P3 Silicone 25A: materiale recentemente introdotto che consente la produzione di parti in vero silicone, con eccellente resistenza alla lacerazione, elevato allungamento e biocompatibilità, grazie alla piattaforma DLP (Digital Light Processing);
  • dimostrazioni di training chirurgico con Addion GmbH: modelli Digital Anatomy per interventi sulle palpebre, che permettono ai chirurghi di simulare procedure reali, incluse patologie rare, senza ricorrere a cadaveri o modelli animali.

I visitatori potranno toccare con mano circa 200 componenti stampati con le 5 tecnologie Stratasys e oltre 50 materiali, scoprendo applicazioni concrete della fabbricazione additiva. Sarà inoltre possibile confrontarsi con gli esperti Stratasys e partecipare a presentazioni dedicate.

Le presentazioni

All’appuntamento di Formnext si svolgeranno queste 3 presentazioni con personale Stratasys:

  • Dave Hayden, Stratasys: “Serious Additive Manufacturing: Delivering Real Production, Real ROI Technology Hub”, Hall 12.1 – martedì 18 novembre, ore 11
  • Mauro Nodari, Techno + Daniel Princ, Stratasys: “From Development to Scalable Production: Accelerating Innovation with High-Performance Additive Manufacturing Application Stage”, Hall 11.1 – martedì 18 novembre, ore 15:10 – 15:30
  • Dan Burge, Slate Automotive + Fadi Abro, Stratasys: “Slate Automotive’s Additive Journey: Integrating FDM into Modular Vehicle Development Application Stage”, Hall 11.1 – giovedì 20 novembre, ore 12:40 – 13