Robotica

ABB e LandingAI rivoluzionano la visione robotica con l’IA generativa

ABB Robotics ha annunciato un investimento in LandingAI. La collaborazione porterà l’integrazione di LandingLens, la piattaforma di visione AI, nella suite software di ABB Robotics, rappresentando un passo decisivo verso la realizzazione della Robotica Versatile Autonoma (AVR) con una riduzione dei tempi di addestramento dei robot.

Un altro passo avanti e decisivo verso robot sempre più autonomi e versatili.

ABB Robotics ha annunciato un investimento strategico nella californiana LandingAI. La collaborazione porterà l’integrazione di LandingLens, la piattaforma di visione AI di LandingAI, nella suite software di ABB Robotics, rappresentando un passo decisivo verso la realizzazione della Robotica Versatile Autonoma (AVR).

«Questo annuncio è l’ultimo del nostro viaggio decennale verso l’innovazione e la diffusione dell’intelligenza artificiale, a vantaggio dei nostri clienti, che migliorano la versatilità e l’autonomia dei robot per estenderne l’uso al di là della produzione tradizionale» ha dichiarato Sami Atiya, Presidente di ABB Robotics & Discrete Automation.

«La domanda di intelligenza artificiale nella robotica è determinata dalla necessità di una maggiore flessibilità, da cicli di messa in servizio più rapidi e dalla carenza di competenze specialistiche necessarie per programmare e utilizzare i robot. La nostra collaborazione con LandingAI significherà che l’installazione e il tempo di implementazione avverranno in poche ore anziché in settimane, consentendo a un maggior numero di aziende di automatizzare in modo più intelligente, rapido ed efficiente», ha detto Atiya.

ABB e LandingAI rivoluzionano la visione robotica con l’IA generativa
ABB e LandingAI rivoluzionano la visione robotica con l’IA generativa

ABB Robotics e LandingAI: collaborazione pionieristica

L’investimento è stato effettuato tramite ABB Robotics Ventures, l’unità strategica di venture capital di ABB Robotics, che sostiene aziende innovative in grado di plasmare il futuro della robotica e dell’automazione. I dettagli finanziari dell’operazione non sono stati resi noti.

Grazie a LandingLens, ABB potrà ridurre fino all’80% i tempi di addestramento e implementazione dei modelli di visione AI per i propri robot.

I modelli pre-addestrati, i flussi di lavoro dei dati intelligenti e gli strumenti no-code permetteranno di riqualificare l’IA in poche ore, abilitando scenari di automazione in contesti dinamici come logistica, sanità e settore food & beverage.

«L’AI sta avanzando rapidamente, creando molte opportunità, ma anche richiedendo di continuare a imparare e adattare nuove competenze» ha commentato Dan Maloney, CEO di LandingAI. «Combinando le capacità di vision AI di LandingAI con i robot e il software di ABB, possiamo rendere l’automazione più accessibile. Questo rende più facile per le aziende implementare e scalare sistemi robotici intelligenti che siano pratici e utili».

Verso robot autonomi e versatili

ABB sta già sperimentando la tecnologia di LandingAI su applicazioni chiave come raccolta di articoli, smistamento, depallettizzazione e ispezione qualità. L’integrazione con RobotStudio, la piattaforma di simulazione e programmazione di ABB, renderà ancora più semplice la messa in servizio grazie alle funzionalità di gemellaggio digitale.