Il 10 Aprile scorso si è svolto il Convegno “Additive Manufacturing: comprendere la tecnologia e il suo impatto nella produzione” organizzato da Tecnologie Meccaniche in collaborazione con il Kilometro Rosso e con il patrocinio di AITA.
Proprio nella sede del Kilometro Rosso si sono riuniti quasi 200 operatori del settore per fare il punto sullo stato dell’arte del comparto Additive Manufacturing.
Dopo i saluti iniziali di Salvatore Majorana, Direttore del Kilometro Rosso ed Ezio Zibetti di Tecnologie Meccaniche, quattro i momenti chiave dell’evento, iniziato con la presentazione dei risultati di un’indagine realizzata da Tecnologie Meccaniche con AITA. Risultati che hanno “fotografato” il settore dell’additive manufacturing in Italia.
A seguire una serie di relazioni tecniche che hanno presentato soluzioni innovative nel mondo additive. L’evento è continuato con tre relazioni che hanno messo a fuoco tre argomenti chiave del settore: l’importanza della definizione di una roadmap strutturata per l’implementazione dell’additive manufacturing; i materiali e l’additive manufacturing tra sostenibilità e qualificazione ed applicazioni industriali; l’importanza della validazione dei processi e della certificazione nel comparto delle tecnologie additive.
Momento importante la Tavola Rotonda con la presenza di aziende manifatturiere di alto profilo che hanno messo in evidenza i vantaggi ottenuti grazie all’introduzione delle tecnologie additive.
L’evento è stata anche l’occasione di incontro e dialogo tra la filiera del settore. Dialogo che ha messo in evidenza le potenzialità delle tecnologie additive e l’importanza di lavorare insieme per svilupparle ulteriormente.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere