News

Caracol potenzia la capacità produttiva in Nord America

Una nuova sede e un centro di produzione inaugurato a Austin in Texas per supportare i clienti statunitensi.

Caracol, riferimento globale nella produzione additiva di grande formato o LFAM (Large Format Additive Manufacturing), ha annunciato l’apertura della sua nuova sede e centro di produzione negli Stati Uniti ad Austin, in Texas.

Caratteristiche e finalità del nuovo hub

Inaugurato a inizio settembre 2025, l’impianto di oltre 900 mq triplica lo spazio disponibile per la produzione dei sistemi e lo sviluppo di applicazioni; questo ampliamento rafforza l’impegno a lungo termine di Caracol verso l’industria manifatturiera nordamericana, consentendo consegne più rapide, soluzioni su misura e una collaborazione più stretta con i clienti locali. Con una supply chain locale, tempi di consegna ridotti, supporto tecnico diretto e opportunità di co-sviluppo, Caracol si posiziona come partner di riferimento per soluzioni di produzione avanzata negli Stati Uniti.

«Questa nuova struttura — ha dichiarato Francesco De Stefano, CEO di Caracol — ci permetterà di accelerare l’innovazione e fornire soluzioni specificamente studiate per il mercato nordamericano, dove la domanda sta crescendo rapidamente. Quando abbiamo aperto il nostro primo ufficio ad Austin nel 2023, si trattava di stabilire una presenza; ora si tratta di costruire capacità. Questa espansione significa progresso più rapido, collaborazione più stretta con i nostri clienti e soluzioni pensate per le loro sfide uniche – senza dimenticare il supporto alla produzione nazionale negli Stati Uniti. Come una delle deep tech europee in più rapida crescita, siamo entusiasti di portare lo stesso slancio anche in Nord America».

Caracol potenzia la capacità produttiva in Nord America

Innovazione ed eccellenza manifatturiera

Il nuovo quartier generale è progettato per avvicinare la produzione avanzata ai clienti. Dopo una crescita del 224% nei sistemi consegnati negli ultimi 12 mesi, la struttura integra sotto lo stesso tetto R&S, sviluppo applicazioni e produzione su larga scala. Oltre alle aree dedicate all’assemblaggio, al collaudo e alla consegna delle piattaforme robotiche proprietarie Heron AM e Vipra AM, comprende anche un hub applicativo per lo sviluppo di progetti specialistici con aziende manifatturiere locali, offrendo accesso diretto alle competenze ingegneristiche di Caracol, alla sperimentazione di materiali e ai test sui prodotti. Questo hub è concepito per accelerare il co-sviluppo, consentendo ai partner di validare nuove applicazioni, ottimizzare i processi produttivi e scalare soluzioni innovative direttamente con il team di Caracol.

Con una capacità produttiva fino a 100 piattaforme Heron AM e Vipra AM all’anno, il sito è conforme agli standard ISO 9001, EN 9100 e ISO 14001 come gli stabilimenti europei dell’azienda, garantendo qualità di livello aerospaziale, responsabilità ambientale e produzione efficiente nei costi, riducendo al contempo emissioni e spese legate alle spedizioni oltreoceano. Espandendosi in Texas, Caracol integra i propri valori di innovazione e sostenibilità direttamente in uno dei più importanti hub industriali e tecnologici del Nord America.

Nella foto in alto: il CEO Francesco De Stefano (primo da destra) durante l’inaugurazione della sede nordamericana e del centro di produzione di Caracol.

Caracol potenzia la capacità produttiva in Nord America