
Crescono gli ordini tra America ed Europa Centrale: il settore aerospaziale si conferma mercato trainante.
Nel primo semestre del 2025, la Carlo Salvi (riferimento nella progettazione e produzione di macchine per lo stampaggio a caldo e a freddo dei metalli) ha registrato un incremento significativo degli ordini provenienti da America ed Europa Centrale. Una tendenza che conferma la solidità della strategia aziendale e il riconoscimento internazionale della qualità e dell’affidabilità delle soluzioni firmate dall’azienda di Garlate (LC).
L’aerospace alla guida
Tra i settori più dinamici si distingue l’aerospaziale, comparto in forte crescita a livello globale. Le macchine a caldo sviluppate da Carlo Salvi si rivelano particolarmente apprezzate per la produzione di componenti destinati al mondo del volo: dall’aviazione civile a quella militare, fino alle applicazioni più avanzate. La precisione, la robustezza e l’elevata efficienza operativa le rendono strumenti ideali per soddisfare le esigenze di un mercato che richiede standard tecnologici sempre più elevati.
«Il settore aerospaziale — ha sottolineato Federico Uslenghi, CEO di Carlo Salvi — rappresenta una delle sfide più interessanti per la nostra azienda e i risultati ottenuti dimostrano come le nostre tecnologie siano perfettamente in linea con le aspettative dei clienti. Il costante aumento degli ordini internazionali è la prova che la nostra proposta coniuga innovazione, affidabilità e capacità di supportare i partner nella realizzazione di progetti complessi».
«Nel panorama globale dell’industria aerospace — ha dichiarato John Razza (nella foto qui sotto), Sales Area Manager della Carlo Salvi — sempre più esigente e competitivo, la nostra consolidata esperienza ci permette di proporre con successo uno dei nostri modelli di punta: le macchine a due matrici e quattro punzoni a semicaldo, progettate per la lavorazione di filo in leghe e superleghe ad alte prestazioni. Il vero vantaggio competitivo? La capacità di comunicare in modo chiaro, analitico e approfondito i benefici tecnici concreti per i nostri clienti, in particolare nel mercato statunitense, dove la richiesta di soluzioni ad alta efficienza è oggi in costante crescita. Questo risultato è frutto di un lavoro di squadra solido e autentico, alimentato da uno spirito professionale raro e prezioso, che ho il privilegio di vivere ogni giorno in Carlo Salvi».
Una storia d’eccellenza
Fondata nel 1939 e con una storia di oltre 85 anni, la Carlo Salvi ha costruito la propria reputazione su un know-how ingegneristico d’eccellenza, unito a una forte vocazione internazionale. La presenza capillare sui mercati esteri e il continuo investimento in ricerca e sviluppo permettono oggi all’azienda di rispondere con soluzioni ad alto valore aggiunto alle esigenze di settori strategici come l’automotive, l’elettronica, l’energia e appunto l’aerospaziale.
Con questo trend positivo, l’azienda di Garlate (LC) consolida ulteriormente il proprio ruolo come partner di riferimento globale, capace di anticipare le esigenze del mercato e di offrire tecnologie che uniscono performance, sostenibilità e visione di lungo periodo.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere