News

Christoph Schell nuovo CEO del gruppo Kuka

Operativo dal prossimo 1° luglio 2025, succederà a Peter Mohnen, che lascerà l’azienda su sua richiesta dopo 13 anni di permanenza nel Comitato esecutivo.

Sarà Christoph Schell il nuovo CEO (Chief Executive Officer) di Kuka AG. Il manager tecnologico e CCO di Intel il prossimo 1° luglio 2025 succederà a Peter Mohnen, che lascerà l’azienda su sua richiesta dopo 13 anni di permanenza nel Comitato esecutivo.

La scelta di Schell

Con Schell, Kuka acquisisce un manager di grande esperienza internazionale come CEO del Gruppo, che ha una vasta conoscenza del settore high-tech e delle tecnologie innovative del futuro. Nato a Kirchheim unter Teck in Svezia 53 anni fa, Schell ha ricoperto posizioni dirigenziali a livello mondiale per HP, Philips e Intel, dove è stato tra l’altro responsabile della stampa 3D e della produzione digitale.

Schell è già membro del Consiglio di vigilanza Kuka e presidente del Comitato strategico e tecnologico del Consiglio dall’inizio del 2023, pertanto conosce già molto bene l’azienda e le sue attività globali.

Un’esperienza preziosa

Schell, che ha vissuto negli Stati Uniti per oltre 10 anni, in precedenza ha trascorso molti anni in Asia e conosce i mercati globali che sono così importanti per le ambizioni del team Kuka ha afferamto: «Sono entusiasta dello spettro globale e del successo del gruppo Kuka e convinto delle prospettive di crescita che cambieranno il mondo del lavoro e la vita quotidiana, soprattutto grazie all’interazione tra robotica, automazione e IA (Intelligenza Artificiale). È un onore per me portare avanti questo sviluppo come CEO globale di Kuka. Non vedo l’ora di entrare a far parte del team».

Christoph Schell nuovo CEO del gruppo Kuka

La solidità dell’azienda

Il comunicato completo sui dati finanziari di Kuka per l’esercizio 2024 si trova a questo link.

La relazione annuale Kuka è disponibile a questo link.