News di prodotto

Controllo di livello per ambienti industriali critici

Affidabilità e sicurezza con massima resistenza chimica nell’indicatore modello IEG-PVC-1/2 in polivinilcloruro di F.lli Giacomello.

Tra le soluzioni più apprezzate della F.lli Giacomello s.r.l. di Rho (MI) per il controllo dei livelli nei serbatoi, spicca il modello IEG-PVC-1/2, un indicatore di livello progettato per garantire massima sicurezza e resistenza chimica anche in ambienti industriali complessi.

Realizzato completamente in PVC, il nuovo prodotto è ideale per l’utilizzo in serbatoi contenenti sostanze corrosive. La sua struttura lo rende particolarmente adatto all’impiego nel settore chimico, pur mantenendo versatilità d’impiego in numerosi altri ambiti industriali.

Controllo preciso e configurabile

Il dispositivo consente il monitoraggio da 1 fino a 4 punti di livello, tramite contatti SPST (Single Pole Single Throw), offrendo così un controllo su misura per ogni esigenza applicativa. Il principio di funzionamento si basa sull’attivazione di un interruttore Reed, sollecitato dal magnete contenuto nel galleggiante: in corrispondenza dei livelli prestabiliti, il contatto si apre o si chiude, inviando un segnale di allarme (luminoso o acustico), oppure interrompendo dispositivi elettrici collegati.

Montaggio semplice, alte prestazioni

L’installazione dev’essere effettuata in posizione verticale, con un’attenzione particolare al posizionamento del galleggiante: la distanza minima da superfici ferrose deve essere di 35 mm per garantire un corretto funzionamento. Il dispositivo può operare in ambienti con pressione fino a 5 bar e temperature tra 0 e 60 °C.

Personalizzazione come valore aggiunto

Fedele alla propria filosofia aziendale, la F.lli Giacomello propone l’IEG-PVC-1/2 anche in versioni completamente personalizzate, realizzate in base a specifiche esigenze del cliente, sia in termini di lunghezza che di numero e posizione dei punti d’intervento.

Da anni parte integrante della gamma di soluzioni proposte dall’azienda, il nuovo indicatore rappresenta un punto di riferimento nel settore del controllo di livello, combinando robustezza, affidabilità e adattabilità.