News

DuraSense, la prima soluzione al mondo per il monitoraggio per assi lineari

Prevenire i fermi macchina non pianificati grazie a una rilubrificazione automatica e mirata è possibile grazie a DuraSense, il sistema di guida lineare con sensori integrati che monitora le condizioni di lubrificazione.

DuraSense Schaeffler è la prima soluzione di condition monitoring al mondo per assi lineari. L’unità di pre-processing legge e monitora i parametri del lubrificante nelle guide lineari connesse. La disponibilità della macchina aumenta riducendo il numero di tempi di fermo macchina non programmati quindi la pianificazione risulta più semplice, riducendo così i costi di manutenzione e i costi di approvvigionamento della produzione.

La maggiore sicurezza operativa avviene grazie ad un monitoraggio della lubrificazione nei sistemi di guida lineare con un segnale per un impulso di rilubrificazione che da un’unità di rilubrificazione quando, ad esempio, si verifica una lubrificazione insufficiente quindi DuraSense assicura che l’impulso lubrificante raggiunga anche il carrello. In caso contrario (ad es. a causa di una linea di alimentazione del lubrificante allentata o bloccata), DuraSense attiva il segnale corrispondente. Così facendo si ottiene un consumo ridotto di lubrificante fino al 30% in meno.

DuraSense è una aggiunta opzionale che offre diversi vantaggi, tra cui:

  • l’abbassamento dei costi per i produttori di macchinari,
  • l’abbassamento dei costi operativi
  • l’aumento della disponibilità operativa del macchinario.

Può essere utilizzato per un rilevamento preliminare di tutti gli errori che possono portare alla lubrificazione insufficiente o inadeguata, prevenendo quindi sia un’eccessiva che un’insufficiente lubrificazione.

È disponibile, inoltre, un’interfaccia per accedere ai dati grezzi (raw data) rilevati dal sistema di sensori a vibrazione di DuraSense. Infine, Schaeffler offre anche un kit retrofit DuraSense per gli innumerevoli impianti e macchinari già in uso nelle industrie manifatturiere.