Con TopSolid’Predict, il gruppo TOPSOLID integra nei suoi software i primi algoritmi di IA, mantenendo il focus sulla sicurezza delle aziende grazie ad una condivisione solo in locale, evitando così la fuoriuscita di know-how.
Il gruppo TOPSOLID, noto sul mercato mondiale per essere all’avanguardia nell’innovazione tecnologica sul mercato CAD/CAM/PDM e ERP, integra nella versione 2025 i primi algoritmi di intelligenza artificiale.
TopSolid’Predict è il primo step di integrazione IA nel cuore del software. L’algoritmo analizza l’utilizzo del software da parte dell’utente e successivamente proporrà contestualmente all’attività svolta, i cinque comandi più idonei. Pertanto oltre a facilitare l’uso, questa funzione velocizza drasticamente i tempi di modellazione e programmazione CAD/CAM.
La R&D di TOPSOLID ha dovuto ripensare totalmente al suo piano di sviluppo quinquennale perché l’utilizzo dell’IA nella scrittura del software ha drasticamente migliorato diversi aspetti come la velocità nella creazione di nuove funzioni, la verifica e beta testing automatizzato di queste ultime, infine la generazione della documentazione dei tutorial e dei manuali di utilizzo.

Gli sviluppi futuri con la tecnologia IA prevedono l’uscita di TopSolid’Assist, una funzione in grado di addestrarsi su TopSolid (grazie alla documentazione didattica condivisa all’interno del software, in rete e sull’help in linea) e di aiutare l’utilizzatore nell’utilizzo del software. Questa funzione permetterà di velocizzare l’apprendimento del software e di eliminare una gran parte delle richieste di assistenza tecnica al supporto tecnico.
Il gruppo francese sta anche testando e valutando alcuni algoritmi per il calcolo automatico di percorsi utensili in base alla topologia del modello 3D da realizzare, la tipologia della macchina e le attrezzature coinvolte.
Un dato importantissimo che TOPSOLID condivide nella sua comunicazione, riguarda la sicurezza sull’utilizzo dell’IA in TOPSOLID e, precisa che tale tecnologia non sarà condivisa in Cloud ma soltanto attiva sulle machine locali dell’utilizzatore, evitando quindi possibili fuoriuscite di dati, tecnologie e know-how aziendale.

Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere