News

Lungo l’Adda in sella alle igus bike

Una biciclettata con Marcello Mandelli, country manager di igus Italia, mostra come la bicicletta possa diventare veicolo di scoperta del territorio e di rispetto per l’ambiente.

Lungo gli argini del fiume Adda, uno dei corsi d’acqua più suggestivi della Lombardia, prende vita un’esperienza che unisce sport, natura e innovazione.

Protagoniste dell’uscita sono le igus bike, biciclette progettate con materiali e soluzioni tecniche attente alla sostenibilità, che permettono di affrontare il percorso in modo confortevole ed ecologico.

Marcello Mandelli, a capo della società, guida l’uscita che si configura non solo come un momento di svago e benessere personale, ma anche come un’occasione per riflettere sull’importanza della mobilità dolce e del turismo lento e alla scoperta del motion plastics.

Lungo l’Adda in sella alle igus bike
Lungo l’Adda in sella alle igus bike

Il video documenta con ritmo e autenticità come l’uso di biciclette innovative possa trasformarsi in un mezzo concreto per valorizzare il territorio e ridurre l’impatto ambientale.

Un racconto che dimostra come, grazie a strumenti semplici ma rivoluzionari come le igus bike, sia possibile vivere esperienze di viaggio all’insegna della sostenibilità, senza rinunciare al comfort e alla scoperta del patrimonio naturale italiano.

igus è stata una piacevolissima riscoperta sotto ogni punto di vista, tecnologico, etico e societario ed è la testimonianza di come la plastica, se gestita e utilizzata nel modo corretto può essere un valore aggiunto e non qualcosa da demonizzare.