Un controllore edge industriale dall’uso intuitivo, per gestire e visualizzare i dati in fabbrica in modo rapido e affidabile
OMRON presenta il nuovo DX1 Data Flow Controller, il primo controllore edge industriale progettato per rendere semplice e accessibile la raccolta e l’utilizzo dei dati in fabbrica. Integrato in modo fluido nella piattaforma di automazione Sysmac, il DX1 consente di raccogliere, analizzare e visualizzare i dati operativi provenienti da sensori, controller e altri dispositivi di automazione direttamente sul piano di produzione.
Il sistema offre una configurazione no-code, elimina la necessità di software o programmi dedicati e rende la produzione basata sui dati più accessibile. Il risultato è un miglioramento dell’Overall Equipment Effectiveness (OEE) e un passo avanti verso la trasformazione digitale e l’IoT.
Il DX1 semplifica la gestione dei dati affrontando con efficacia le sfide più comuni, grazie alla sua semplicità e connettività. Template preconfigurati e un editor dei flussi user-friendly permettono di creare e gestire rapidamente i flussi di dati, anche senza specifiche competenze di programmazione. Inoltre, la compatibilità estesa ad oggi con i PLC di Mitsubishi Electric Corporation – serie MELSEQ, JTEKT Corporation – serie TOYOPUC, Keyence Corporation – serie KV, Panasonic Industry Co., Ltd. – serie FP, e le serie OMRON NJ/NX/CS/CJ/CP/NSJ permette di integrare facilmente il DX1 su impianti esistenti, riducendo tempi di implementazione e costi iniziali.
Vantaggi principali del DX1 Data Flow Controller
-
Avvio semplice e utilizzo immediato dei dati
Il DX1 semplifica al massimo la gestione dei dati ed è dotato di serie del middleware per la preparazione e l’analisi SpeeDBee Synapse® (SALTYSTER, Inc.). Per collegare i dispositivi agli impianti esistenti basta un cavo Ethernet, senza installare software specifici per sensori o controller.
L’interfaccia utente consente di visualizzare i flussi di elaborazione dei dati in modo chiaro e immediato, permettendo alle aziende di iniziare rapidamente a sfruttare i propri dati. Inoltre, è possibile creare dei flussi per raccogliere, analizzare e inviare dati semplicemente collegando i blocchi di elaborazione sullo schermo.

-
Dai modelli standard alla personalizzazione: un’ampia gamma di funzioni per ogni esigenza
Il DX1 include pacchetti con modelli predefiniti per i principali dati da monitorare, dallo stato operativo delle apparecchiature al controllo della produzione.
I dati possono essere visualizzati in una struttura a più livelli per soddisfare le esigenze di tutti gli utenti – dai responsabili di stabilimento agli operatori – permettendo di passare dai dati di produzione al dettaglio dello stato macchina.
Il sistema può essere personalizzato in base all’ambiente produttivo tramite Python™ e C, per connettersi a controller di altri produttori o eseguire calcoli complessi.
-
Implementazione senza interruzioni di produzione

Il nuovo DX1 di OMRON è compatibile con PLC di diversi produttori, ciò consente di avviare la raccolta dei dati mentre le macchine continuano a funzionare.
Non è quindi necessario sostituire dispositivi o software, anche in presenza di PLC non OMRON e il sistema può essere integrato negli impianti esistenti senza fermare la produzione. Grazie al master IO-Link, i dispositivi informativi si collegano facilmente, permettendo la raccolta diretta dei dati da sensori e telecamere di diversa tipologia.
Maggiori informazioni sul sito OMRON

Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere