L’esclusiva iglidur i4000 messo a punto dallo specialista delle motion plastics consente ingranaggi ad alta precisione ed elevata resistenza, con durata fino a 5 volte superiore.
Soltanto 3 anni fa, nel 2022, igus ha introdotto sul mercato iglidur i3000, la sua prima resina ad elevata risoluzione e precisione per la stampa 3D tramite processo DLP destinata alla produzione di componenti resistenti all’usura.
«Da allora — ha spiegato Nicolò Fassi, responsabile della business unit Additive Manufacturing in igus Italia — abbiamo registrato una crescente domanda di ingranaggi esenti da lubrificazione in forme e dimensioni sempre più personalizzate. Le resine sono un’ottima opzione per rispondere a queste richieste, poiché consentono di ottenere tramite stampa 3D componenti di qualità comparabile a quelli realizzati mediante stampaggio a iniezione». Così, igus ha continuato a investire nella ricerca sulle resine sintetiche e ha sviluppato iglidur i4000, un materiale particolarmente adatto per la produzione di ruote dentate precise e resistenti all’usura.
«Questa resina — ha commentato Fassi — risulta ideale anche in fase di pre-sviluppo, ovvero per realizzare prototipi, quando il progettista è alle prese con il proof of concept o proof of principle. La produzione tramite DLP, infatti, è veloce e conveniente e le personalizzazioni possono essere fatte in tempi molto brevi». Inoltre, iglidur i4000 è compatibile anche con altre tecnologie di stampa come SLA e LCD.
Durata aumentata di 5 volte
Oltre alle specifiche meccaniche, le resine convenzionali spesso non sono progettate per resistere all’abrasione, all’usura e ai carichi presenti nelle applicazioni con ingranaggi. «La nuova resina iglidur i4000 è stata sviluppata in stretta collaborazione con i clienti per soddisfare i requisiti di prestazioni, flessibilità e stabilità richiesti», ha specificato Fassi. Inoltre, è caratterizzata da un’elevata resistenza all’usura e all’allungamento a rottura, proprietà fondamentali per gli ingranaggi esposti a carichi permanenti durante il movimento.
I test condotti nel laboratorio igus di Colonia dimostrano che iglidur i4000 offre una durata d’esercizio 5 volte maggiore e un allungamento a rottura 13 volte superiore rispetto a iglidur i3000 e alle altre resine ad alta durezza disponibili sul mercato. Le specifiche autolubrificanti del materiale consentono, inoltre, di eliminare grassi o oli nell’applicazione, rendendo l’ingranaggio esente da lubrificazione e da manutenzione. iglidur i4000 è già disponibile e i primi clienti la stanno già utilizzando per la realizzazione dei propri ingranaggi.

Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere