News

Salvatore Majorana è il nuovo presidente IASP

Il direttore di Kilometro Rosso eletto presidente dell'International Association of Science Parks and Areas of Innovation, la più importante rete mondiale di parchi scientifici, distretti tecnologici e aree di innovazione.

Salvatore Majorana (nella foto in alto, sulla celebre poltrona dell’intervista “4 chiacchiere con…” della rivista Tecnologie Meccaniche) è stato eletto presidente di IASPInternational Association of Science Parks & Areas of Innovation, la più importante rete mondiale di parchi scientifici, distretti tecnologici e aree di innovazione.

Il primo presidente italiano

La nomina, ufficializzata durante l’Assemblea Generale IASP del 19 settembre 2025, rappresenta un traguardo significativo sia per Kilometro Rosso che per l’intero sistema dell’innovazione italiano. È infatti la prima volta che un rappresentante italiano assume la guida dell’associazione, composta da più di 300 parchi, distribuiti su 6 divisioni regionali e provenienti da oltre 80 Paesi.

Majorana ricoprirà l’incarico per un mandato biennale, dopo aver svolto per 2 anni il ruolo di vice presidente. In parallelo, continuerà a dirigere Kilometro Rosso, contribuendo a rafforzare il ruolo del distretto bergamasco come punto di riferimento a livello europeo nell’attività di ricerca, trasferimento tecnologico e promozione della collaborazione tra imprese, università e centri d’innovazione.

Una lunga esperienza

«IASP — ha dichiarato il neo presidente Majorana — riunisce una straordinaria comunità globale e diversificata, che cresce grazie allo scambio continuo e alla collaborazione tra i principali attori dell’innovazione. Sono onorato della fiducia ricevuta e pronto a impegnarmi per far sì che l’associazione resti un luogo in cui le idee e le buone pratiche possano circolare liberamente, rafforzando i legami tra gli ecosistemi dell’innovazione».

Con una lunga esperienza nella valorizzazione tecnologica, nella creazione di startup deep tech e nella gestione dell’innovazione, Majorana ha ricoperto ruoli di leadership in istituzioni di primo piano come l’IIT (Istituto Italiano di Tecnologia), ed è attivo in numerose reti europee e nazionali dedicate alla crescita dell’imprenditorialità innovativa.

Il mandato biennale

Questa nomina rappresenta un ulteriore riconoscimento per il lavoro svolto da Kilometro Rosso nel consolidare la propria vocazione internazionale, contribuendo in modo concreto alla costruzione di una rete mondiale dei parchi sempre più innovativa e competitiva.

La nomina di Majorana è stata ufficializzata lo scorso 19 settembre 2025, al termine della 42ª World Conference di IASP svoltasi a Pechino (Cina), e segna l’inizio di un mandato biennale alla guida del consiglio direttivo dell’associazione, composto da 15 membri provenienti da 15 Paesi diversi.

A fianco del nuovo presidente IASP, che succede al presidente uscente Lena Miranda, entrano a far parte dell’Executive Board anche Ebba Lund (CEO di IASP), Deepanwita Chattopadhyay (IASP vice presidente e CEO di IKP Knowledge Park, India), e Tom Bentley (IASP Treasurer e co-fondatore di Melbourne Innovation Districts, Australia).