News

Schaeffler a drinktec 2025: soluzioni per filling, packaging e processing

Schaeffler ha presentato alla fiera drinktec 2025 una gamma di prodotti e soluzioni sviluppati per soddisfare gli elevati standard del settore dell’imbottigliamento delle bevande. L’azienda ha suddiviso la propria esposizione in tre aree tematiche: processing, filling e packaging, per mostrare come le sue tecnologie abbiano garantito maggiore affidabilità, efficienza e igiene lungo l’intera catena di processo.

Le aziende produttrici di alimenti e bevande hanno dovuto conciliare rigorosi standard igienici, massima efficienza, flessibilità e continuità operativa.

Schaeffler ha risposto a queste sfide proponendo un portafoglio di soluzioni basate su sistemi di guida lineare e cuscinetti di nuova generazione, che hanno offerto maggiore efficienza energetica, durata e precisione, oltre a un design igienico.

I sistemi di condition monitoring digitali hanno permesso un funzionamento degli impianti più economico e senza guasti.

Filling: soluzioni dinamiche ed efficienti

Per le applicazioni di riempimento, l’azienda ha proposto la gamma KUVE-B di guide lineari a ricircolazione di sfere, dotate di un sistema di lubrificazione ottimizzato con unità KIT450, raschiatori aggiuntivi e lubrificante Arcanol FOOD2.

Questa soluzione ha ridotto fino al 50% il consumo di lubrificante e fino al 70% i costi di manutenzione, garantendo una durata superiore ai 50.000 km senza rilubrificazione.

Per cuscinetti assiali e ralle di rotazione, l’azienda ha messo a disposizione una gamma completa di cuscinetti ad alta resistenza al ribaltamento, tra cui i cuscinetti a rulli conici SGL, i cuscinetti a rulli incrociati XU e XV e i cuscinetti a quattro punti di contatto VU.

Per ridurre i costi energetici, Schaeffler ha presentato il motore torque RIB, che ha raggiunto un rendimento di 0,92 rispetto ai 0,73-0,75 dei sistemi con motoriduttori. Questa soluzione ha consentito risparmi di decine di migliaia di euro e oltre 100 tonnellate di CO₂ per impianto durante il ciclo di vita.

Packaging: componenti durevoli e igienici

Nel settore del packaging, Schaeffler ha mostrato la nuova guida lineare miniaturizzata KUEM in acciaio inox e le unità KLLT a ricircolazione di sfere a quattro corone, disponibili sia con disposizione a X per requisiti di precisione ridotti, sia con disposizione a O per esigenze elevate di rigidità e carico.

Sono state inoltre presentate le nuove unità di supporto con design igienico, caratterizzate da smussi a 45°, occhielli di fissaggio aperti e materiali resistenti alla corrosione, disponibili in plastica rinforzata con fibra di vetro certificata FDA o in acciaio inox.

Processing: monitoraggio e manutenzione intelligenti

Schaeffler ha esposto le soluzioni della divisione Lifetime Solutions, tra cui il sistema di monitoraggio OPTIME, capace di sorvegliare automaticamente oltre il 90% dei sistemi di azionamento e di essere installato facilmente dagli operatori. È stato inoltre presentato il lubrificatore intelligente OPTIME C1, che ha eliminato la necessità di programmi di manutenzione tradizionali.

Infine, l’azienda ha messo in evidenza i lubrificanti Arcanol, che hanno garantito minore usura e maggiore durata operativa dei cuscinetti.

Con la sua partecipazione a drinktec 2025, Schaeffler ha riaffermato il suo ruolo di partner strategico per il settore Food & Beverage.

I visitatori dello stand hanno potuto osservare dal vivo applicazioni pratiche, innovazioni e servizi progettati per migliorare l’affidabilità e l’efficienza degli impianti di imbottigliamento e confezionamento.