
A EMO 2025, tra le diverse soluzioni presentate da Schaeffler ci soffermiamo sui cuscinetti per viti a ricircolazione con elementi volventi in ceramica che assicurano la massima affidabilità operativa nelle applicazioni a corsa breve.
Come Motion Technology Company, Schaeffler continua ad ampliare la sua gamma di cuscinetti ibridi per viti a ricircolazione, più specificamente cuscinetti volventi che impiegano sfere di ceramica come elementi volventi.
A EMO 2025, abbiamo potuto vedere le serie ZKLN e ZKLF (con montaggio a flangia), completate dal design DKLFA a tre corone e la versione ibrida (DKLFA-HC). Quest’ultima offre un’eccezionale affidabilità operativa, particolarmente nelle applicazioni a corsa breve e in condizioni che comportano vibrazioni da fermo.
In determinati settori, come la realizzazione di stampi e la tecnologia medicale, le applicazioni a corsa breve possono portare a guasti prematuri dei cuscinetti assiali negli azionamenti a vite, solitamente segnalati da un maggiore rumore proveniente dai mandrini a vite. Il danno associato, noto come falsa brinellatura, si verifica tipicamente quando i cuscinetti sono sottoposti a piccoli movimenti oscillatori ripetuti e angoli.
Cuscinetti ibridi al 100%: un approccio strategico
Il tipo di danno noto come falsa brinellatura rimane difficile da prevedere e può verificarsi anche dopo poche ore di funzionamento. Per i fabbricanti di macchine ciò può comportare notevoli costi di riparazione nonché danni reputazionali. È consigliabile che i tipi di macchina coinvolti passino completamente a una soluzione standard con cuscinetti ibridi per viti a ricircolazione.
I cuscinetti ibridi assicurano un livello molto elevato di affidabilità operativa sia in applicazioni a corsa breve sia in situazioni che comportano vibrazioni da fermo. Con questi cuscinetti è possibile evitare in modo affidabile fermi macchina e costosi interventi di assistenza causati da falsa brinellatura. È importante sottolineare che la capacità di carico dinamica e la durata standard calcolata dei cuscinetti rimangono del tutto invariate.
Il Gruppo Schaeffler – We pioneer motion
Da oltre 75 anni, il Gruppo Schaeffler porta avanti invenzioni e sviluppi innovativi nel settore Motion Technology. Con tecnologie, prodotti e servizi innovativi nel campo della mobilità elettrica, delle trasmissioni a basse emissioni di CO₂, delle soluzioni per chassis e delle energie rinnovabili, l’azienda è un partner affidabile per rendere il movimento e la mobilità più efficienti, intelligenti e sostenibili – lungo l’intero ciclo di vita.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere