
Lapp Harnessing Solutions sono la risposta Lapp alla crescente richiesta di integrazione tra prodotto e servizi a valore aggiunto.
La servitizzazione rappresenta oggi uno dei principali driver di trasformazione per l’industria manifatturiera.
Anche quando si parla di cablaggio, le aziende molto spesso non sono più alla ricerca di singoli prodotti, ma di veri e propri sistemi integrati che includono servizi di consulenza, progettazione, personalizzazione e supporto continuo.
In questo scenario, Lapp – riferimento nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio – si distingue adottando un modello orientato al cliente, in cui la competenza tecnica e l’attenzione alle esigenze applicative diventano parte integrante dell’offerta.
Da questa logica è nata Lapp Harnessing Solutions, una proposta che concretizza i principi della servitizzazione, trasformando il cablaggio in una soluzione costruita su misura e pronta all’integrazione nei moderni sistemi produttivi.
Esperienza e competenza
Gli esperti Lapp seguono ogni fase e lavorano fianco a fianco con i clienti per progettare e sviluppare soluzioni integrate, personalizzate e pronte all’uso, capaci di rispondere alle loro specifiche necessità: dallo studio, all’ingegnerizzazione del cablaggio, fino alla produzione e al collaudo.
In un paradigma in cui le nuove tecnologie richiedono l’utilizzo e la messa in opera di sistemi di cablaggio sempre più performanti, scegliere Lapp Harnessing Solutions significa poter contare sull’esperienza e la competenza dell’ufficio tecnico interno di Lapp. Questo gioca infatti un ruolo centrale nell’offrire un servizio ad alto valore aggiunto per la valutazione preliminare del sistema, l’elaborazione dei disegni CAD del layout dei cavi, il supporto per la scelta dei prodotti e la gestione completa del progetto, fino alla stesura della documentazione tecnica a corredo, quale garanzia di un cablaggio realizzato a regola d’arte e con tempi ottimizzati.
«Lapp Harnessing Solutions – ha evidenziato Gaetano Grasso (nella foto qui a lato), Head of Product Management & Marketing – è un esempio concreto di ciò che si può ottenere abbandonando la vecchia idea di separare il prodotto dal servizio e ripensando entrambi in un’ottica nuova. Con questa offerta ribadiamo il nostro impegno a essere un partner affidabile per un’Industria 4.0 efficiente, sostenibile e sicura, capace di coniugare prodotti, servizi e soluzioni all’avanguardia in grado anche di ridurre i costi operativi».
Vantaggi e punti di forza
Scegliere Lapp Harnessing Solutions significa poter accedere a una serie di importanti vantaggi. Grazie a un cablaggio plug&play efficiente e affidabile, che consente di ridurre gli errori di posa e i tempi di inattività dei macchinari e dei sistemi, è possibile migliorare la produttività. L’attenta progettazione e realizzazione del cablaggio consente invece di ottimizzare la disposizione dei cavi, facilitando la manutenzione e la riparazione dei sistemi. Un cablaggio adeguato consente inoltre di ridurre il rischio di incidenti, proteggendo i lavoratori e i macchinari, per una maggior sicurezza.
Lapp Harnessing Solutions è sinonimo di affidabilità, sia per l’elevata qualità di ciascun elemento assemblato, che rende la soluzione completa altamente performante, sia per i collaudi, garanzia di una funzionalità continua e costante nel tempo. Inoltre, i clienti potranno beneficiare di un cablaggio, garantito nei tempi, da un unico partner e del più alto livello di qualità nell’integrazione dei sistemi.
Le famiglie di soluzioni
Questa soluzione trasversale, capace di adattarsi alle esigenze di tutti i settori industriali, si declina nelle seguenti famiglie: Ölflex Connect Cables (sistemi precablati custom per il bordo macchina), Ölflex Connect Servo (cablaggi per servomotori in accordo con i principali standard di mercato, progettati ad hoc con tecnologie innovative, a garanzia della massima qualità e schermatura) e infine Ölflex Connect Chain (sistemi integrati con catene, cablaggi, tubi pneumatici e idraulici ready-to-use per progetti personalizzati e utilizzati in molteplici sistemi di movimentazione o all’interno di robot, anche per ambienti gravosi).
Servizi online e presenza sul territorio
Per accompagnare passo dopo passo i propri partner nella scelta della soluzione migliore, Lapp completa la propria offerta con servizi presenti direttamente sul proprio sito, un facile accesso a una serie di configuratori e selettori online.
Nella stessa logica che ha portato alla creazione di Lapp Harnessing Solutions, per ribadire il proprio impegno nei confronti dei clienti, Lapp ha inaugurato di recente un hub di cablaggio in Repubblica Ceca, realizzato per gestire richieste di grandi volumi di sistemi precablati in tempi rapidi, rispondendo alla crescente domanda di efficienza del mercato europeo.
Allo stesso scopo, l’azienda ha deciso di mantenere una forte presenza produttiva in Italia per garantire flessibilità, velocità di risposta e vicinanza ai clienti.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere