Attualità

Tecnologia IPK di R+W Italia a SPS: giunti intelligenti per monitoraggio avanzato e manutenzione predittiva

A SPS Italia, R+W presenta i giunti con Tecnologia IPK per monitoraggio integrato, maggiore efficienza e manutenzione predittiva delle macchine utensili.

La Tecnologia IPK di R+W rappresenta un’importante innovazione nella trasmissione meccanica, rispondendo alle esigenze di digitalizzazione, automazione e Industrial Internet of Things (IIoT). Grazie a questa soluzione, è possibile monitorare in tempo reale parametri critici come coppia, velocità e accelerazione, trasmettendo i dati in modalità wireless ai dispositivi mobili o ai sistemi di controllo delle macchine. Questo approccio consente un monitoraggio continuo, favorisce la manutenzione predittiva e contribuisce a ridurre i tempi di fermo macchina, migliorando così l’efficienza operativa complessiva.

Un punto di forza della Tecnologia IPK risiede nella sua elevata flessibilità progettuale. I giunti con Tecnologia IPK possono essere configurati in diverse varianti per adattarsi alle specifiche esigenze applicative:

  • Giunti elastomerici: garantiscono un’eccellente capacità di smorzamento delle vibrazioni e compensazione dei disallineamenti, risultando ideali per applicazioni che richiedono riduzione del rumore e delle sollecitazioni meccaniche.
  • Giunti lamellari: offrono un’elevata rigidità torsionale e la capacità di trasmettere coppie elevate, rendendoli particolarmente indicati per macchinari industriali ad alte prestazioni.
  • Giunti a soffietto metallico: assicurano una trasmissione precisa e priva di gioco, grazie alla loro struttura flessibile e torsionalmente rigida, ideale per applicazioni in cui è richiesta la massima precisione di movimento.

Dal punto di vista strutturale, la Tecnologia IPK integra sensori avanzati senza alterare le prestazioni dei giunti R+W. L’implementazione della sensoristica non compromette la robustezza e l’affidabilità del sistema, assicurando una trasmissione del moto sempre precisa e priva di gioco. L’elettronica interna, alloggiata all’interno del giunto in modo compatto e protetto, raccoglie i dati operativi in tempo reale e li trasmette per consentire un’analisi immediata e dettagliata delle condizioni di esercizio.

La Tecnologia IPK trova applicazione in diversi settori industriali ad alta intensità operativa. Nell’industria siderurgica, ad esempio, i giunti IPK vengono impiegati nei laminatoi e nelle macchine per la lavorazione dei metalli, dove garantiscono una trasmissione della coppia precisa e affidabile, contribuendo alla manutenzione predittiva e riducendo i tempi di fermo macchina. Nel settore delle pompe e dei compressori, la possibilità di monitorare costantemente le vibrazioni, la coppia e la velocità permette di ottimizzare il rendimento degli impianti e di prevenire eventuali guasti. Nei banchi prova, infine, la Tecnologia IPK si distingue per l’elevata precisione nella misurazione di coppia e accelerazione, risultando particolarmente utile per test su motori e trasmissioni e fornendo dati accurati per lo sviluppo e la validazione di componenti.

R+W Italia presenterà la Tecnologia IPK alla fiera SPS ITALIA 2025, che si svolgerà presso la Fiera di Parma dal 13 al 15 maggio. Presso lo stand B051 nel Padiglione 3, i visitatori avranno l’opportunità di osservare da vicino le diverse configurazioni del giunto IPK e di comprendere il valore aggiunto che questa tecnologia può offrire in termini di monitoraggio avanzato e ottimizzazione dei processi produttivi.