
In un unico dispositivo per l’automazione, l’integrazione della tecnologia di laser tracking e la funzionalità di scansione diretta.
In un contesto segnato da carenza di manodopera e costi in crescita, nel settore aerospaziale aumenta la produzione: per questo Hexagon Manufacturing Intelligence ha presentato il laser tracker di nuova generazione Leica Absolute Tracker ATS800, pensato per ambienti produttivi complessi e con grandi strutture.
Approccio inedito
In settori come l’aerospace e l’energia eolica, si tratta di un approccio del tutto inedito al controllo qualità dimensionale nella produzione su larga scala, che garantisce una precisione di scansione diretta paragonabile a quella dei sistemi di misura a riflettore, in un design leggero ed estremamente portatile.
Attraverso un’integrazione fluida nei flussi di lavoro digitali e le potenzialità di automazione robotica, ATS800 riduce drasticamente i tempi di ispezione, abilitando al contempo misurazioni in tempo reale e l’allineamento dei processi. Tra le innovazioni chiave svetta FeatureDetect, funzionalità di riconoscimento automatico di elementi geometrici che individua le caratteristiche principali dei pezzi senza necessità di programmazione manuale e, riducendo il carico di lavoro per l’operatore, consente di ottenere aumenti significativi della produttività, sia nei processi di misura automatizzati che in quelli manuali.
A partire da dati CAD o in modo indipendente, la nuova funzionalità lavora utilizzando la telecamera panoramica ad alta risoluzione integrata nell’ATS800. Questo feed di immagini dal vivo ad ampio raggio consente al sistema di riconoscere le caratteristiche direttamente dal pezzo fisico, accelerando la fase di preparazione e semplificando la misurazione.
Più qualità in meno tempo
ATS800 è progettato per settori critici dove l’ispezione manuale di strutture di grandi dimensioni e complesse spesso genera colli di bottiglia, unendo scansione diretta ad alta precisione e tracciamento del riflettore in un unico sistema compatto. Con tempi di configurazione ridotti da ore a minuti, ATS 800 permette misure non presidiate o in-process – dall’allineamento della fusoliera alla posa dei compositi – senza compromettere né la precisione né la tracciabilità.
Nelle parole di Rodrigo Alfaia, Laser Tracker Product Director di Hexagon, «Oggi le aziende sono sotto pressione, poiché devono aumentare la produzione mantenendo i più alti standard di qualità e i tradizionali processi manuali non riescono a tenere il passo. ATS800 elimina ore di configurazione e attività di misura manuale senza sacrificare la precisione. Stiamo automatizzando fisicamente e digitalmente la misura di grandi componenti, portando i processi basati su dati a livello operativo, che si tratti di scansionare una fusoliera completa durante la notte o di guidare processi di assemblaggio critici in tempo reale, senza necessità di complessi corsi di formazione per gli operatori».
Laser tracker e scansione insieme
La rinomata tecnologia laser tracker di Hexagon in ATS800 si combina con la scansione diretta ad alte prestazioni in un unico dispositivo compatto. Eseguendo misure ad alta precisione senza riflettore a distanze fino a 40 m, il dispositivo acquisisce dati dettagliati su elementi chiave come bordi, fori, scanalature e filettature senza contatto fisico o scansione a distanza ravvicinata.
La funzionalità di tracciamento completo del riflettore 3D accelera ulteriormente i processi di allineamento e configurazione per l’ispezione di grandi strutture e assemblaggi, offrendo una flessibilità ancora maggiore.
Un importante collo di bottiglia nella metrologia delle grandi strutture viene così eliminato dalla nuova tecnologia AI FeatureDetect, identificando cosa misurare e come. Operando a partire da una vista CAD o da una telecamera panoramica, si semplifica la programmazione ottenendo flussi di lavoro più agili e autonomi, senza dover ricorrere a personale esperto.
Il sistema si inserisce facilmente nei flussi di lavoro di ispezione, essendo compatibile con le piattaforme software di metrologia più diffuse, come PC-DMIS, SpatialAnalyzer e altre alternative di terze parti. Progettato per l’automazione, offre ai clienti un percorso plug-and-play per la misura ad alta produttività, utilizzando il software HxGN Robotic Automation.
Integrazione fluida e flessibile
Il nuovo dispositivo offre funzionalità avanzate ed è anche stato progettato pensando alla portabilità e alla flessibilità di utilizzo. Il suo design compatto consente infatti un montaggio flessibile in qualsiasi orientamento – anche a testa in giù – e un’integrazione fluida su AMR (Autonomous Mobile Robot), carrelli a ponte, elevatori, binari e bracci robotici, garantendo operazioni sicure e salvaspazio in ambienti di lavoro ad alta intensità.
ATS800 può essere integrato in flussi di lavoro automatizzati complessi attraverso un SDK (Software Development Kit) consolidato e pienamente supportato, abilitando misurazioni automatiche delle caratteristiche, tracciamento dinamico dei pezzi e controllo del processo in tempo reale. Che venga integrato in una stazione shift-and-rail o sia utilizzato per ispezionare grandi assemblaggi da un AMR, ATS800 offre agli ingegneri una soluzione metrologica versatile per effettuare controlli senza operatore o per il controllo continuo della qualità. Ad esempio, potenzia le nuove soluzioni Presto Quality Stations di Hexagon, combinato con un posizionamento a 2 assi ad alta velocità per automatizzare la misurazione delle caratteristiche dei telai automobilistici.
Grazie alla scansione senza riflettore e a lunga distanza, l’ispezione di diverse caratteristiche complesse avviene con un solo movimento sull’asse verticale o su un binario orizzontale, riducendo drasticamente i tempi ciclo e aumentando la ripetibilità e la produttività.
Tracciabilità totale e massima precisione
Aumentando la produzione aerospaziale e di grandi strutture, è essenziale poter effettuare ispezioni notturne o durante il processo produttivo. Grazie a scansioni automatizzate, tracciamento in tempo reale e allineamento dei sottoassiemi ATS800 abilita flussi di lavoro “third shift” supportato da una completa tracciabilità digitale. Per integrare una fusoliera o ispezionare oggetti in materiali compositi, il sistema garantisce quindi la massima precisione senza interrompere il processo produttivo.
TruePoint Interferometer di Hexagon è l’elemento chiave, una soluzione di misura di nuova generazione che riduce al minimo il rumore e garantisce un’estrema precisione, anche su superfici complesse o ad angolazioni molto accentuate.
Infine, la tecnologia proprietaria PowerLock di Hexagon consente quando è richiesta mobilità il riaggancio istantaneo ai riflettori in movimento, assicurando misurazioni continue durante le operazioni di assemblaggio in tempo reale.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere