
Dall’unione dei rispettivi know-how, i robot mobili Omron contribuiscono a migliorare il flusso di Danfoss Power Solutions.
I robot mobili autonomi Omron sono protagonisti di una soluzione di automazione innovativa e ambiziosa, che sta suscitando grande interesse in Danimarca.
Presso la Danfoss Power Solutions, gli AMR (Autonomous Mobile Robots) lavorano in sinergia con un robot industriale e un sistema di automazione robotica del magazzino AutoStore per migliorare l’ambiente di lavoro e aumentare la produttività.
I termini della collaborazione
Danfoss Power Solutions progetta e produce una gamma completa di componenti e sistemi ingegnerizzati, offrendo soluzioni avanzate di idraulica mobile per l’edilizia, l’agricoltura e numerosi altri settori, tra cui componenti idraulici, soluzioni di elettrificazione, trasporto dei fluidi, controlli elettronici e software.
Lo stabilimento di Nordborg in Danimarca è la sede centrale dell’azienda e rappresenta il fulcro delle operazioni produttive: qui è disponibile una soluzione di automazione esclusiva, riconosciuta per la sua eccellenza nel settore.
Due robot mobili LD Omron lavorano in sinergia con il sistema di automazione del magazzino AutoStore e con un robot industriale, offrendo a Danfoss Power Solutions vantaggi significativi. Il progetto ha ottenuto ampio riconoscimento, come dimostra la nomination al prestigioso DIRA Automation Award 2024.
«La sfida — ha raccontato Martin Ole Madsen, Manager Operations Excellence di Danfoss Power Solutions — era rappresentata dal fatto che la crescita significativa registrata lo scorso anno aveva causato una mancanza di spazio nel nostro stabilimento di produzione. L’ampliamento dell’edificio non era un’opzione praticabile, quindi dovevamo trovare una soluzione più smart e creativa».
Automazione senza movimentazione manuale
Lanciato nel dicembre 2022, il progetto è stato sviluppato in collaborazione con Danfoss Power Solutions (fornitore dei sistemi AutoStore Element Logic) e RoboTool, uno degli Integration Partner di Omron. Inoltre, l’Omron Alliance Partner Nord Modules ha contribuito allo sviluppo della soluzione di robot mobili.
Il progetto è frutto del desiderio di Danfoss Power Solutions di migliorare l’ambiente di lavoro e, in particolare, l’ergonomia in fabbrica, riducendo al minimo la necessità di sollevare manualmente e trasportare scatole pesanti dentro e fuori dall’area di stoccaggio. Il magazzino tradizionale è stato sostituito con un sistema AutoStore completamente azionato da robot, migliorando notevolmente l’uso dello spazio di produzione di 860 metri quadrati.
Inoltre, grazie a un sistema di trasporto su misura composto da una cella di trasferimento, un robot industriale e 2 robot mobili Omron, la componentistica di Danfoss viene movimentata dentro e fuori dall’impianto AutoStore senza alcun intervento umano. I 2 robot mobili trasportano oggetti da e verso il sistema AutoStore, dove il robot industriale gestisce le operazioni di carico e scarico.
Oltre ai 2 robot mobili, Omron ha fornito anche una smart camera FHV7 che legge i codici sulle scatole in entrata, consentendo al sistema AutoStore di identificarle e posizionarle correttamente.
Vantaggi chiari e tangibili
L’integrazione di 3 livelli di robotica ha portato a un alto livello di automazione e ha fornito a Danfoss Power Solutions una serie di vantaggi concreti.
L’obiettivo originale di ridurre al minimo i lavori ripetitivi e migliorare l’ergonomia per i dipendenti è stato raggiunto, insieme a un incremento della produttività, a un utilizzo ottimizzato dello spazio e a un maggior grado di automazione. Ciò consente a Danfoss Power Solutions di accelerare e ridurre rapidamente la produzione a seconda del numero di ordini in arrivo.
«Siamo riusciti — ha dichiarato Kenneth Jochumsen, Robotics Account Manager di Omron — a ottenere questa soluzione tecnicamente ambiziosa, grazie a un solido team di integratori e fornitori esperti che hanno lavorato a stretto contatto. Naturalmente, abbiamo trovato un cliente coinvolto e lungimirante in Danfoss Power Solutions che ci ha incoraggiato a oltrepassare i confini di ciò che è possibile fare con queste tecnologie».
Un modello scalabile per altri ambienti di produzione
Secondo RoboTool, i solidi risultati ottenuti da Danfoss Power Solutions dimostrano che soluzioni simili potrebbero essere facilmente sviluppate per altre aziende.
«Si tratta — ha concluso Niels Hansen, Sales Manager di RoboTool A/S — di una soluzione facilmente applicabile in altri ambienti di produzione. La combinazione delle diverse tecnologie robotiche si è dimostrata incredibilmente forte e per me è un buon esempio di come sia possibile sviluppare soluzioni nuove e all’avanguardia combinando tecnologie note».
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere