News

Consorzio PI Italia, nuovi soci ed eventi su MTP e IO-Link Day

Da Milano a Padova eventi strategici su MTP (Module Type Package) e IO Link, dove rafforzare il ruolo di promotore dell’innovazione con aggiornamenti, formazione e networking di qualità.

Consorzio PI Italia conferma il suo impegno per la diffusione di soluzioni aperte e interoperabili anche grazie ai prossimi appuntamenti in programma. Il calendario 2025 ha in programma per l’autunno un evento dedicato a MTP (Module Type Package) e con l’IO‑Link Day, giunto alla terza edizione. Questi eventi, gratuiti e aperti a tutti, sono sviluppati in collaborazione con aziende sponsor e centri di competenza, mirano a stimolare la cultura delle tecnologie IoT e process automation, offrendo aggiornamento tecnico, confronto operativo e opportunità di networking.

Gli appuntamenti

MTP: flessibilità. Interoperabilità e riduzione del time to market per l’industria di processo” si svolgerà il 23 settembre 2025 presso il Gran Visconti Palace Hotel di Milano. L’evento è dedicato alla tecnologia MTP, impiegata nell’industria di processo e finalizzata alla creazione di impianti modulari, interoperabili e a rapido time‑to‑market per i settori chimico, farmaceutico e alimentare.

Il 1° ottobre 2025 all’Hotel Crowne Plaza di Padova torna invece l’IO-Link Day, il format ormai consolidato dedicato al protocollo digitale su “ultimo miglio” per sensori e attuatori. Una giornata utile per condividere aggiornamenti tecnologici e casi applicativi su IO-Link che con oltre 16 milioni di nodi installati nel mondo, è un pilastro per sensori/attuatori intelligenti.

Nuovi associati

Inoltre Consorzio PI Italia diventa sempre più grande: nella community hanno fatto ingresso 4 nuovi soci, 6 da inizio anno. Grazie alla sua rete, che oggi conta 94 aziende associate, compresi due centri di competenza, il consorzio fornisce supporto tecnico diretto per l’adozione di protocolli aperti, oltre a formazione e certificazione su tecnologie all’avanguardia.

I nuovi soci portano le proprie competenze su automazione avanzata e soluzioni per il processo: Logic, per soluzioni avanzate nell’automazione industriale e building automation; Gamavuoto, attiva nel settore del vuoto industriale da oltre 40 anni, offre apparecchiature per packaging, automazione e robotica; Rockwell Automation, multinazionale americana, leader mondiale nella digitalizzazione e automazione industriale; Solo Motor Controller, specializzata in controller intelligenti per motori elettrici, ideali per applicazioni embedded e industriali.

«Queste nuove adesioni – ha commentato Cristian Sartori, presidente del Consorzio PI Italia – testimoniano la capacità di Consorzio PI Italia di attrarre player strategici, consolidando la sua posizione come centro di eccellenza e collaborazione per l’intero ecosistema industriale».

Fondato nel 1994 e parte di Profibus & Profinet International (PI), Consorzio PI Italia agisce come anello di congiunzione tra standard, produttori e utilizzatori: promuove la definizione e l’evoluzione di standard (IO‑Link incluso), produce eventi e webinar, supporta la certificazione e conduce attività su temi quali cybersecurity OT, diagnostica avanzata e interoperabilità.