Nell’ambito delle lavorazioni dell’alluminio la scelta degli utensili rappresenta un fattore chiave. Tutto ciò è chiaro in Jobs che ha scelto per una sua macchina ed una specifica applicazione la soluzione proposta da Mitsubishi Materials.
La motivazione principale è stata di carattere tecnologico con la scelta di un utensile in grado di soddisfare le esigenze dei clienti Jobs nel settore aeronautico: massima asportazione di truciolo raggiungendo il limite di potenza e coppia dell’elettromandrino pur mantenendo stabilità e livello qualitativo elevato sulla superficie del pezzo.
La scelta è caduta sulla fresa AXD, progettata anche per la sgrossatura ad alta velocità di leghe di alluminio, garantendo volumi di truciolo molto elevati.
Il corpo in acciaio ad alta rigidità assicura una stabilità eccellente anche in condizioni di taglio gravose.
L’installazione della fresa AXD di Mitsubishi Materials offre vantaggi concreti sia per Jobs sia per l’utilizzatore finale.
Per Jobs significa poter valorizzare le proprie macchine ad alta velocità con un utensile bilanciato fino a 30.000 giri/min, ideale per garantire stabilità, dinamica e capacità di asportazioni elevate.
Per l’utilizzatore finale, la fresa AXD garantisce robustezza, precisione costante e volumi di truciolo elevati in sgrossatura, riducendo i tempi ciclo e aumentando la produttività.
Inoltre, la lunga durata degli inserti e la qualità della finitura permettono di contenere i costi utensile e migliorare l’efficienza complessiva del processo.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere