
Le catene RMB di Teco sono realizzate con una composizione chimica che garantisce una resistenza ottimale all’usura e alle alte temperature.
Le catene industriali RMB, prodotte e distribuite da Teco SpA (riferimento italiano e internazionale nel settore delle forniture industriali), si confermano tra gli elementi chiave per garantire affidabilità, durata e precisione nei movimenti dei sistemi di sollevamento e traslazione all’interno dei magazzini automatici. In particolare, si dimostrano fondamentali per garantire movimentazioni perfette nei magazzini verticali che, nel panorama della logistica moderna, rappresentano una delle soluzioni più intelligenti e avanzate per ottimizzare lo spazio e migliorare l’efficienza nella gestione dei materiali.
Resistenti per far differenza
Prodotte con acciai ad alte prestazioni, sottoposti a trattamenti termici avanzati e a controlli qualitativi rigorosi, le catene RMB sono in grado di resistere a cicli di lavoro intensi, a sollecitazioni dinamiche continue e, in molti casi, anche a condizioni ambientali complesse, per fare la differenza in tutti quei settori dove la continuità operativa e la riduzione dei tempi di trasporto sono fattori determinanti.
Il compito delle catene nei magazzini verticali, infatti, è quello di garantire un movimento preciso e sicuro di piattaforme, contenitori o vassoi che trasportano merci di vario tipo, dal materiale elettronico ai ricambi industriali, dai componenti meccanici, fino ai prodotti farmaceutici.
Una gamma vastissima
Il catalogo delle catene RMB di Teco dispone di una vastissima gamma di configurazioni con caratteristiche tecniche specifiche per ogni esigenza applicativa, come quando ad esempio la delicatezza del carico richiede un movimento estremamente fluido e controllato, oppure quando la linea deve sostenere carichi importanti resistendo a stress continui senza perdere in precisione o sicurezza (ad esempio nei centri logistici per la gestione dei ricambi automobilistici), o ancora quando l’umidità o la presenza di agenti chimici impongono l’uso di catene con trattamenti anticorrosione (come nei settori farmaceutico e alimentare).
Negli impianti cementifici si utilizzano catene trattate termicamente per resistere all’usura causata dalla polvere e dai materiali abrasivi, mentre negli impianti siderurgici le catene sono progettate per sopportare alte temperature e carichi pesanti senza deformarsi.
Un punto di riferimento internazionale
Resistenza, durata, affidabilità ed efficienza sono gli elementi che hanno reso le catene RMB di Teco un punto di riferimento internazionale per costruttori e integratori di sistemi automatizzati che, grazie a un supporto tecnico all’altezza delle sfide dell’industria moderna e a un servizio logistico all’avanguardia, hanno la certezza di avere sempre a disposizione il componente giusto per le loro necessità, nel momento stesso in cui serve.
In un mondo che si muove sempre più velocemente verso l’automazione e l’efficienza, la qualità delle catene industriali RMB e il servizio offerto da Teco consentono di ottenere vantaggi concreti come: minori fermi macchina, maggior sicurezza operativa e una sensibile riduzione dei costi di manutenzione.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere