
Meno consumi ed emissioni con l’ottimizzazione delle geometrie di contatto e finitura superficiale dei bordini in trasmissioni e pompe idrauliche.
Per loro natura, i cuscinetti volventi hanno un attrito particolarmente ridotto. Tuttavia, nei cuscinetti a rulli cilindrici e conici sono presenti contatti striscianti che causano un’elevata percentuale della coppia di attrito. Gli ingegneri di sviluppo di Schaeffler sono ora in grado di ridurre ulteriormente questa percentuale grazie a misure di ottimizzazione mirate.
Cuscinetti a rulli cilindrici a basso attrito
Ci sono varie applicazioni per i cuscinetti a rulli cilindrici nelle macchine movimento terra. Ad esempio, sono ideali per l’impiego in sistemi di supporto dei satelliti nei riduttori epicicloidali. In particolare, offrono un grande vantaggio nelle applicazioni con uno spazio di installazione ridotto e un carico radiale elevato e, grazie alla riduzione dell’attrito, possono avere un impatto diretto sul consumo di combustibile e quindi sulle emissioni delle macchine movimento terra.
Inoltre, i cuscinetti a rulli cilindrici possono aumentare sostanzialmente l’efficienza delle pompe idrauliche. Gli ingegneri Schaeffler hanno presentato un caso d’uso in cui i cuscinetti a rulli cilindrici e conici a basso attrito sono stati utilizzati nel sistema idraulico di una pala gommata da 140 kW. Il risultato in questo caso è che si possono risparmiare fino a 9 kW utilizzando componenti e cuscinetti X-life con una pompa idraulica ottimizzata in questo modo e 2 motori idraulici. Nel caso di una flotta di 1000 pale gommate con tempi di funzionamento normali, è possibile risparmiare 16.000 t di CO2 all’anno.
Cuscinetti a rulli conici a basso attrito
Mentre i cuscinetti a rulli conici convenzionali sono già a basso attrito, i cuscinetti a rulli conici in qualità X-life offrono un ulteriore aumento dell’efficienza energetica e della capacità di carico. I contatti striscianti tra rullo e bordino dei cuscinetti a rulli conici sono stati ottimizzati, mentre la struttura superficiale, la precisione dimensionale e di funzionamento e la qualità dei materiali sono state notevolmente migliorati. Il risultato è un aumento dei coefficienti di carico dinamico fino al 25%, associato a un raddoppio della vita utile. Allo stesso tempo, la coppia di attrito si riduce fino al 75% rispetto ai prodotti convenzionali. Questi miglioramenti si traducono anche in una significativa riduzione di temperatura e rumorosità dei cuscinetti a rulli conici. Inoltre, grazie a misure mirate come una geometria interna ulteriormente personalizzata per l’applicazione, si ottengono riduzioni dell’attrito che superano la qualità X-life.
Nell’imagine in alto: l’estrema riduzione dell’attrito con geometria interna del cuscinetto a rulli conici in qualità X-life (in alto a destra) ottimizzata per adattarsi all’applicazione.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere