Attualità

Camozzi Machine Tools a EMO 2025: il futuro tra innovazione e integrazione digitale

Camozzi Machine Tools è protagonista a EMO 2025, la più importante fiera mondiale dedicata all’industria delle macchine utensili, in programma ad Hannover dal 22 al 26 settembre (Hall 13, Booth A24-B23).

La divisione del Gruppo Camozzi si presenta con un messaggio chiaro: “Your Tech Partners”, ribadendo il proprio ruolo di alleato tecnologico per i settori più avanzati della manifattura.

Il futuro tra innovazione e integrazione digitale

Camozzi Machine Tools nasce dall’integrazione di Innse-Berardi (Brescia) e Ingersoll Machine Tools Inc. (Illinois, USA). Una partnership che unisce tradizione ingegneristica italiana e know-how americano per offrire soluzioni chiavi in mano, progettate per affrontare le sfide più complesse della produzione moderna.

Subtrattivo e additivo: due anime, un’unica offerta

Alla fiera tedesca, il gruppo presenta l’intera gamma di macchine e tecnologie, che spaziano dalla fresatura multitasking ai sistemi di additive manufacturing di grandi dimensioni.

Innse-Berardi porta ad Hannover le sue linee di alesatrici e fresatrici Aries, i torni verticali e i centri di lavoro multitasking Atlas, e la famiglia PowerMax®, pensata per la fresatura ad alta velocità di componenti in alluminio e titanio per l’aerospazio.

Ingersoll Machine Tools conferma la leadership nel settore dei compositi e dell’additive manufacturing con MasterPrint®, una delle più grandi stampanti 3D al mondo, e con le piattaforme Mongoose™, Mongoose Hybrid™ e Hawk™ per la deposizione automatica di fibra e nastro (AFP/ATL).

La sfida dell’Industria 5.0

Grande attenzione sarà riservata anche alla transizione verso l’Industria 5.0. Grazie alla collaborazione con Camozzi Digital e Mechatronics, la divisione ha sviluppato piattaforme come IBNET e IBRM, in grado di connettere macchine e impianti in ecosistemi produttivi intelligenti.

L’obiettivo: monitoraggio in tempo reale, manutenzione predittiva, processi più sostenibili e ottimizzati dal punto di vista energetico.

Servizio globale, presenza locale

Non mancherà un focus sui servizi post-vendita. Con il principio “Global Service, Local Action”, Camozzi garantisce assistenza tecnica, diagnosi remota e supporto lungo l’intero ciclo di vita delle macchine, con team operativi in tutte le principali regioni del mondo.

«Essere vicini al cliente è fondamentale. Con le nuove linee VTL e un’offerta che copre sia il sottrattivo che l’additivo, vogliamo confermarci come partner di riferimento per i settori ferroviario, energetico e aerospaziale» ha dichiarato Stefano Lodolo, Vice President Sales di Camozzi Machine Tools.