
L'ottimizzazione della fantina mobile riveste un ruolo chiave nella meccanica di precisione. TopSolid risponde a questa esigenza con TopSolid'Cam, una soluzione CAM avanzata che influisce su precisione, produttività e controllo dei processi produttivi.
Nel settore della meccanica di precisione, l’impiego delle macchine a fantina mobile rappresenta una scelta imprescindibile per la produzione di componenti complessi, lunghi e di piccolo diametro. Questa tipologia di macchina utensile offre una straordinaria stabilità nella lavorazione e consente di mantenere tolleranze estremamente strette. Tuttavia, la configurazione avanzata e la presenza di canali di lavoro multipli richiedono un sistema CAM in grado di gestire processi simultanei in modo integrato ed efficiente. In questo contesto, TopSolid’Cam si distingue per la sua capacità di rispondere a queste esigenze con strumenti specifici per la programmazione su fantina mobile.
In primis, TopSolid è dotato di un CAD integrato ad elevate prestazioni in grado di importare qualsiasi file esterno e di modificarlo (es. scostamenti sulle tolleranze richieste). Inoltre lo strumento gestisce la progettazione del reale attrezzaggio macchina (assemblato utensile, torretta, griffe ecc…).
Uno degli aspetti più rilevanti di TopSolid è la gestione della simultaneità tra più canali di lavoro: testa principale e secondaria possono essere programmate in modo sincronizzato, con logiche di bilanciamento che ottimizzano l’esecuzione parallela delle operazioni, riducendo in modo significativo il tempo ciclo. A supporto di questa complessità, la simulazione cinematica avanzata consente di riprodurre fedelmente il comportamento della macchina, inclusi movimenti interpolati, posizionamenti interpolati e dinamiche utensile-componente. Questo permette non solo di prevenire collisioni, ma anche di validare la strategia di lavorazione prima di inviare il programma in macchina.
TopSolid si distingue anche per l’estrema flessibilità nella configurazione del post-processor, adattabile a ogni marchio e modello di fantina mobile. Questo consente di generare un G-code ottimizzato per le specifiche cinematiche e sequenze operative del macchinario utilizzato. Inoltre, la gestione degli utensili è pensata per rispondere alle esigenze reali della produzione: il software consente di definire con precisione le posizioni utensile, le geometrie effettive e le strategie associate, sia per utensili fissi che motorizzati, con piena visualizzazione delle interferenze potenziali.
Infine, l’integrazione nativa tra CAD e CAM, elemento distintivo di TopSolid, riduce sensibilmente i tempi di setup e accelera la messa in produzione del primo pezzo, contribuendo così a diminuire il time-to-part, un parametro critico nei contesti produttivi con lotti medio-piccoli.
In sintesi, TopSolid’Cam rappresenta una soluzione CAM altamente specializzata, capace di sfruttare al massimo le potenzialità della fantina mobile, garantendo precisione, produttività e totale controllo del processo.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere