
Le tante novità in mostra alla fiera EMO con le tre consociate in Europa: Sorma Bema France, Sorma Ibérica e la neonata Sorma Deutschland.
Sorma si è presentata alla recente fiera EMO di Hannover del 22-26 settembre 2025 in uno stand dalla veste completamente rinnovata, mettendo in mostra diverse novità nell’anno del suo 75° d’attività.
Una storia d’innovazione
L’azienda nata nel 1950 a Venezia per la lungimiranza di una coppia di imprenditori, Alberico Sorgato e Zoe Marano, ha dato il via alla commercializzazione di utensili diamantati per la lavorazione del vetro artistico di Murano.
Seguendo la propria vocazione industriale, Sorma si è resa protagonista dell’introduzione dei prodotti diamantati flessibili sul mercato mondiale, ha ampliato l’offerta di utensili abrasivi e superabrasivi (diamante e CBN) abbracciando settori quali pietra, vetro, ceramica e, in parallelo, rivolto lo sguardo all’industria meccanica.
Ha iniziato collaborando con importanti marchi quali Yamawa, LMT, Kemmer, Kyocera e ha consolidato la proposta introducendo 2 linee di proprietà: Osawa (che racchiude l’offerta dei suoi utensili integrali) e Nikko Tools (la linea di sistemi a fissaggio meccanico).
Un respiro internazionale
Con il tempo, dunque, la piccola realtà ha ampliato sempre più i propri orizzonti per diventare oggi un’azienda consolidata di respiro internazionale che può contare sul supporto di tre consociate attive in Europa: Sorma Bema France (fondata nel 2016), Sorma Ibérica (2023) e la neonata Sorma Deutschland (2024), già pronta per affermarsi come punto di riferimento per i nuovi clienti del mercato tedesco, fornendo loro il necessario supporto tecnico e logistico locale.
Il nuovo Catalogo 2025
A coronamento di un anno importante, che ha visto la nuova consociata tedesca muovere i suoi primi passi e il restyling dell’immagine aziendale con una grafica più moderna e colori vibranti, Sorma si è presentata in EMO con il nuovo Catalogo 2025.
Un unico volume di quasi 1500 pagine che raccoglie l’intera offerta delle linee Osawa e Nikko Tools; un totale di oltre 13.300 articoli suddivisi tra punte e frese integrali in metallo duro e in HSS e sistemi a fissaggio meccanico per tornitura, fresatura, filettatura, scanalatura e foratura.
Tutti i prodotti a catalogo sono il frutto di un accurato processo di sviluppo e selezione che Sorma porta avanti in collaborazione con i migliori partner tecnologici per offrire sempre eccellenti prestazioni in base ai requisiti di applicazione e dei materiali da lavorare.
Uno sguardo ai prodotti
Sorma ha esposto in EMO una selezione delle soluzioni a fissaggio meccanico ad alte prestazioni della sua linea Nikko Tools, tra cui:
- sistemi di foratura – DEX Drill, il sistema di foratura con cuspidi intercambiabili, DRS Drill, il versatile sistema per foratura con punte pilota, DXP Drill, il sistema per foratura a cuspide per grandi diametri;
- sistemi per fresatura – DoubleRek e RekPlus per le applicazioni di spallamento retto, HF4Plus ad alto avanzamento, soluzioni per spianatura e copiatura.
Erano inoltre a disposizione dei visitatori le gamme di sistemi per la tornitura in metallo duro e materiali avanzati e per la filettatura e quelli per la scanalatura e la troncatura.
Tra le soluzioni integrali esposte della linea Osawa, si segnalano:
- frese della famiglia HF a elica variabile e passo differenziato;
- frese UH ed MH specifiche per acciai temprati e per la produzione di stampi;
- vasta gamma di punte in metallo duro della serie Typhoon, per la massima flessibilità operativa ed elevato rendimento nel caso di produzioni di massa e per produzione di lotti più limitati.
Settori industriali
Particolare attenzione è dedicata alle proposte per diversi comparti industriali tra cui il settore dentale, quello dell’energia (nella fattispecie, con le soluzioni specifiche per la produzione di pale turbina) e le soluzioni per la produzione di valvole per l’oil&gas.
Grazie alla gamma completa di soluzioni integrali e a fissaggio meccanico che è in grado di offrire, Sorma risponde alle esigenze dei diversi settori attraverso la proposta di soluzioni specifiche, selezionate per ottenere i migliori risultati sui differenti materiali.
La vastità della proposta, supportata da un elevato livello qualitativo e dall’esperienza acquisita in 75 anni di attività in dialogo costante con le più disparate realtà produttive, consentono all’azienda di porsi come un partner affidabile che guida nella scelta delle migliori strategie per gli specifici obiettivi che il singolo operatore deve raggiungere.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere