
Weerg, service online di manifattura in Italia specializzato nella stampa 3D e nelle lavorazioni CNC, continua a investire nell’innovazione introducendo 12 nuove stampanti 3D Bambu Lab H2D nel proprio parco macchine.
Grazie all’integrazione ottimizzata delle 12 nuove Bambu Lab H2D nei flussi produttivi 100% in house, Weerg è in grado di ridurre drasticamente i tempi di consegna e di rispondere in modo più rapido e preciso alle esigenze dei clienti.
La tecnologia Fused Deposition Modeling (FDM) rappresenta oggi una delle soluzioni più diffuse nel campo della stampa 3D, tanto in ambito hobbistico quanto in quello industriale. Tra i suoi punti di forza vi sono la possibilità di realizzare prototipi e pezzi finiti in diversi materiali e colori, in un unico processo produttivo.

Versatilità e performance al servizio dell’industria
«Le stampanti 3D Bambu Lab H2D rappresentano un autentico punto di svolta per la tecnologia 3D FDM», ha dichiarato Matteo Rigamonti, Founder e Presidente della società.
«Grazie alla loro versatilità, all’elevata velocità di stampa e alla qualità dei componenti, possiamo ampliare la nostra capacità produttiva e offrire risultati di eccellenza in termini di qualità e efficienza operativa».
Bambu Lab H2D: Dual extruder e materiali ad alte prestazioni
Il fiore all’occhiello della Bambu Lab H2D è il sistema dual extruder con doppio ugello, che raggiunge temperature di estrusione fino a 350°C.
Ciò consente la stampa di un’ampia gamma di filamenti tecnici, dai più comuni come PLA e PETG, fino ai polimeri ad alte prestazioni come policarbonato e nylon rinforzato con fibra di carbonio.
Il sistema AMS 2 Pro integrato consente inoltre di utilizzare fino a 4 bobine per stampante, gestendo, in configurazione estesa, fino a 25 materiali o colori diversi.
Questa capacità di stampa multimateriale e multicolore apre nuove prospettive applicative in ambito industriale.
Efficienza e qualità nel post-processing
Il secondo ugello può depositare materiali di supporto facilmente rimovibili, migliorando la finitura superficiale e riducendo i tempi di post-processing. Una caratteristica chiave per la produzione di componenti complessi destinati a prototipazione funzionale o piccole serie.

Ampio volume di stampa e libertà progettuale
La H2D offre un volume di stampa di 350 x 320 x 325 mm, ideale per la realizzazione di oggetti di grandi dimensioni in un unico processo, eliminando vincoli geometrici e garantendo massima libertà progettuale.
La stampante mantiene la filosofia di Bambu Lab: velocità fino a 1.000 mm/s, accelerazione massima di 20.000 mm/s² e un sistema di estrusione servo-assistito con servomotore sincrono a magnete permanente (PMSM), che garantisce precisione e stabilità del flusso di materiale.
Intelligenza artificiale e controllo del processo
Per assicurare una stampa intelligente e sicura, la H2D integra un sistema di visione artificiale avanzato con sensori intelligenti e una telecamera AI con ottiche macro posizionata sulla punta dell’ugello.
Questo sistema monitora in tempo reale la deposizione del materiale e può intervenire automaticamente in caso di anomalie, assicurando la qualità costante del prodotto finito.
Prima di ogni ciclo, un controllo pre-flight verifica la calibrazione del piano e lo stato dei moduli hardware, riducendo al minimo i margini d’errore.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere