Attualità

Mechinno punta sul valore delle persone: formazione continua per guidare il cambiamento

Crescere professionalmente per innovare: la strategia di Mechinno mette lo sviluppo delle competenze al centro dell’evoluzione aziendale

Nel panorama dell’ingegneria industriale, in cui la trasformazione è costante e la tecnologia avanza rapidamente, Mechinno ha scelto una direzione precisa: costruire il proprio vantaggio competitivo partendo dalle persone.

L’innovazione, infatti, non può esistere senza un capitale umano preparato, motivato e in grado di affrontare con lucidità le sfide del presente e del futuro. Per questo motivo, l’azienda ha deciso di fondare la propria strategia sulla formazione continua, considerandola non come un’attività collaterale ma come una componente strutturale del proprio modello organizzativo.

Da questa visione nasce la T&D Academy, un’iniziativa interna pensata per accompagnare la crescita dei collaboratori in modo concreto e sostenibile. Evoluzione naturale dell’esperienza maturata con la precedente T.E.A.M. Academy, la T&D Academy non si limita a proporre corsi, ma rappresenta un sistema integrato che segue le persone lungo tutto il loro percorso, dal primo giorno in azienda fino al consolidamento della propria professionalità.

 

formazione continua in Mechinno per i suoi collaboratori

 

L’approccio è calibrato sulla realtà quotidiana di chi lavora in Mechinno: si parte dall’aggiornamento costante sulle tecnologie e sui software di progettazione più diffusi, come CREO, CATIA, NX, SolidWorks e Inventor, fino ad arrivare alla conoscenza avanzata di piattaforme PLM come Windchill e Teamcenter, oggi sempre più centrali nella gestione del ciclo di vita del prodotto. L’attenzione è rivolta particolarmente ai nuovi ingressi, con percorsi strutturati di onboarding e training on the job che facilitano l’integrazione nei team di progetto e consentono un apprendimento efficace attraverso l’esperienza diretta. Ma l’impegno non si esaurisce qui: la crescita delle competenze continua nel tempo, con percorsi evolutivi su misura che valorizzano le potenzialità individuali e supportano il raggiungimento degli obiettivi professionali.

In questa visione a lungo termine, la formazione diventa lo strumento per consolidare un team coeso, aggiornato e pronto a operare in contesti complessi, contribuendo all’espansione dell’azienda in settori dinamici e ad alta specializzazione. Coltivare il talento interno significa anche creare le condizioni perché ogni persona possa dare il meglio di sé, contribuendo attivamente allo sviluppo dell’impresa.

In Mechinno, innovare significa soprattutto saper riconoscere il valore di chi ogni giorno costruisce idee, soluzioni e risultati. Ecco perché investire nella formazione non è solo un modo per affrontare il cambiamento, ma un vero e proprio atto di fiducia nel futuro.