
A EMO 2025, Paul Horn Gmbh, specialista in utensili asportazione truciolo, ha presentato soluzioni innovative per la tornitura, la scanalatura e la filettatura, pensate per processi di lavorazione sempre più esigenti.
Paul Horn GmbH è stato tra i protagonisti della EMO Hannover, svoltasi dal 22 al 26 settembre 2025. L’azienda ha presentato numerose novità tecniche che testimoniano la costante attenzione verso l’evoluzione tecnologica e la ricerca di prestazioni sempre più elevate nei processi di asportazione truciolo.
Nuovo sistema per troncatura S234

Una delle novità presentate in fiera è il sistema di troncatura S234, studiato per grandi profondità di taglio fino a 33 mm, rendendo possibile la troncatura dal pieno affidabile ed economica di diametri barra fino a 65 mm. Gli inserti sono disponibili con larghezze di taglio di 2 mm e 3 mm, e con raggi d’angolo rispettivamente di 0,2 mm e 0,3 mm. Le geometrie sinterizzate EN e 3V assicurano un’evacuazione truciolo affidabile su una vasta gamma di materiali. In base al materiale da lavorare, gli inserti sono proposti nelle qualità di metallo duro AS45 e IG65.
I portautensili a sezione quadra (20×20 e 25×25 mm) assicurano un serraggio stabile, mentre la gamma si completa con lame di troncatura rinforzate e portautensili per sistemi modulari di troncatura e scanalatura, tutti dotati di refrigerazione interna.
Inserti per gole a sei taglienti 66T: più profondità, più efficienza
Con il nuovo sistema per gole 66T, Horn offre inserti indexabili a sei taglienti che raggiungono la profondità massima di taglio di 9,5 mm. In base alle diverse applicazioni, Horn propone:
- la geometria 1A, ideale per l’esecuzione di gole
- la geometria DL che consente anche la tornitura longitudinale.
La lega di metallo duro IG65 è pensata per la lavorazione di materiali inossidabili e difficili da tagliare, mentre per gli acciai non legati la soluzione consigliata è la qualità EG55.
Gli inserti possono essere montati su portautensili quadrati con refrigerazione interna, utilizzabili in versione destra o sinistra (20×20 e 25×25 mm). Il sistema di fissaggio, mediante vite centrale di serraggio, garantisce sicurezza, precisione e facilità di sostituzione.
Geometria sinterizzata GM per Supermini: precisione nei filetti interni

La geometria GM è stata sviluppata per la realizzazione di filettature interne metriche ISO a profilo parziale. Il rompitruciolo con la geometria sinterizzata assicura la formazione di trucioli corti anche su materiali di difficile truciolabilità. Questi inserti sono indicati per la produzione di filetti interni metrici a partire da un diametro minimo del foro di 5 mm e con passi compresi tra 0,5 mm e 1,5 mm. I nuovi inserti a filettare con geometria rompitruciolo sinterizzata sono utilizzabili con tutti i portautensili standard del sistema Supermini.
Non solo troncatura e filettatura…
Le innovazioni presentate da Horn a EMO Hannover 2025 includono anche:
- sistemi skiving per moduli da 5 a 8 con inserti intercambiabili
- geometria rompitruciolo sinterizzata “I” disponibile ora anche per Mini 111 e 114
- sistema di stozzatura 117 per diametri a partire da 9mm e tanto altro.
Tutti i nuovi prodotti Horn sono già disponibili attraverso la rete commerciale Febametal, partner esclusivo per l’Italia e consultabili sul sito dell’azienda.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere